Chi è Nicholas Vaccaro, che filma le borseggiatrici a Milano

Un ragazzo di appena 18 anni che riprende le borseggiatrici in metro. Ma chi è Nicholas Vaccaro? Vediamolo in questo articolo.

video borseggi metro

È diventato famoso grazie ai suoi video di denuncia dei borseggi in metro a Milano. Scopriamo di più sulla sua vita.

Chi è Nicholas Vaccaro?

Nicholas Vaccaro, 18 anni, è l'autore dei video virali postati sulla pagina Instagram di “Milano Bella da Dio” sui furti ai danni di passeggeri e turisti nella metropolitana di Milano.

In un'intervista rilasciata oggi al Corriere della Sera, ha dichiarato che preferisce passare il suo tempo a mantenere la sicurezza della sua città piuttosto che andare a ballare con i suoi amici. La consigliera del PD Monica Romano lo considera "crudele" e una violazione della privacy.

È anche contrario al concetto di senso civico e, secondo lui, comporta la denuncia di reati alla polizia. Si è difeso dicendo: "La polizia non ha nulla a che fare con la denuncia. Non guadagno nemmeno un euro. Diciamo, ad esempio, che faccio il volontario come guardia giurata, come i miei amici che lavorano alla stazione. Il mio guadagno è il 'grazie' della gente. Il mio lavoro è tutto".

Vaccaro era in realtà impiegato presso una società di vigilanza che aveva un contratto con un'università di Milano. "Ero alla reception. Controllavo le persone che entravano e uscivano dall'edificio. Ho studiato per tre anni al Capac, una scuola alberghiera. Ho scritto un libro autobiografico, Hotel del futuro. Il libro parla della mia infanzia travagliata e della mia vita in società. Parla dei miei problemi familiari, del rapporto con i miei genitori a distanza.”

Le minacce a seguito dei video

Ora, dice, le borseggiatrici della metropolitana lo minacciano. «Soprattutto i loro mariti o compagni. Lo fanno su TikTok. Una volta una borseggiatrice mi ha spruzzato lo spray al peperoncino». E dice di aver denunciato sempre alle forze dell’ordine: «Con una mail a prefettura e questura, e allegando tutto il materiale. Dicono che ne sono al corrente. Stop. Meglio mi è andata quando ho segnalato l’ex liceo Manzoni occupato da minori stranieri scappati dalle comunità. A novembre è stato sgomberato». Promuove anche una raccolta fondi per una signora che rischia di restare in strada: ha raccolto 900 euro. 

Infine, ha dichiarato di essere un elettore di Fratelli d’Italia: «Prima avevo la tessera, ora non più per evitare strumentalizzazioni».