Dalle elezioni anticipate del 23 luglio, il partito di Santiago Abascal non ne esce vittorioso, vedendo un netto ridimensionamento in Parlamento.
Vox è quindi in crisi, con a capo un uomo che ora deve fare i conti con l'esito registrato: chi è Santiago Abascal e qual è il legame che lo unisce a Giorgia Meloni.
Vox: i risultati ottenuti alle elezioni dal partito di Santiago Abascal
In Spagna Vox registra una sconfitta bruciante, perdendo 19 dei 52 seggi che erano stati conquistati nel 2019.
I risultati delle elezioni in Spagna dichiarano il probabile declino del partito, il quale non è riuscito a comunicare al meglio con i suo elettorato, oltre a mancare la possibilità di raccogliere a sé nuovi adepti.
A parlare nelle ultime ore è stato proprio il leader di Vox, il quale si è dichiarato pronto a fare opposizione o per presenziare il caso di nuove elezioni: scopriamo chi è Santiago Abascal.
Santiago Abascal: chi è il leader di Vox
La sua vita è stata segnata dalla politica sin dalla sua infanzia: il padre di Santiago Abascal è stato membro del Partito Popolare nella provincia di Avila, mentre il nonno era stato sindaco durante il regime franchista.
Nato nel 1976, Santiago ha intrapreso la carriera lasciata in eredità dalla famiglia, iscrivendosi al Partito Popolare alla sola età di 18 anni e ricoprendo diversi incarichi in politica.
Nel 2013, però, avviene un cambiamento, che porta Abascal ad abbandonare il PP e a fondare il partito di estrema destra Vox.
Vox: gli ideali di estrema destra di Santiago Abascal
La fondazione di questo partito porta Abascal a segnalare tutte le difficoltà che il PP ha dovuto affrontare negli anni, tra cui la morbidezza del suo ex-partito nei confronti delle istanze progressiste della sinistra spagnola.
Sin da subito, Abascal ha voluto quindi mettere in chiaro gli ideali di Vox, i quali possono essere considerati sovranisti e ultra-conservatori: la sua idea consiste nella difesa di un'Europa cattolica, in cui l'aborto viene negato e il riscaldamento globale non viene considerato una possibile realtà.
Il suo pensiero politico viene approvato da Giorgia Meloni, la quale è subito entrata in contatto con il leader di Vox.
Il legame tra Giorgia Meloni e Santiago Abascal
Giorgia Meloni ritorna protagonista dell'attualità, dopo la polemica scatenata a causa della sua assenza durante la fiaccolata per Paolo Borsellino.
Il suo intervento avviene a favore di Vox, con il quale leader Giorgia Meloni intrattiene da anni una relazione di fratellanza: la premier ha infatti deciso di telefonare ad Abascal dopo l'esito delle elezioni, chiedendo spiegazioni riguardo il mancato successo.
Per ora non ci sono ancora dichiarazioni ufficiali da parte del governo italiano riguardo la situazione spagnola, ma vi sono delle probabilità che la Meloni possa rilasciare la sua opinione, dato l'inaspettato esito delle urne.
Leggi anche: Patrick Zaki rifiuta il rientro in Italia con il volo di Stato: ecco perché