Sciopero aerei 15 luglio, ecco i voli e gli orari garantiti: trasporti a rischio per 8 ore

Sciopero aerei 15 luglio 2023 confermato, trasporti a rischio fino a 8 ore: ecco i voli e gli orari garantiti e cosa fare in caso di cancellazione del volo.

sciopero aerei 15 luglio

Sarà un sabato nero per il trasporto aereo: è stato confermato lo sciopero degli aerei previsto per il 15 luglio 2023, giornata di partenze e arrivi per moltissime persone. I trasporti sono a rischio fino a 8 ore, ma ci sono de voli e degli orari garantiti.

Ecco cosa sapere sullo sciopero degli aerei del 15 luglio e cosa fare in caso di cancellazione del volo.

Tutto sullo sciopero aerei del 15 luglio 2023

Il mese di luglio si apre all'insegna dei disagi per i trasporti per tutti i viaggiatori in partenza o in arrivo dalle vacanze: dapprima si sono fermati i mezzi pubblici, poi è toccato lo sciopero dei treni il 13 e 14 luglio, e adesso anche lo sciopero degli aerei del 15 luglio è stato confermato.

A incrociare le braccia saranno sia il personale di terra che di bordo di alcune compagnie, con trasporti a rischio fino a 8 ore.

I primi a fermarsi il 15 luglio saranno i servizi di handling e check-in in sciopero per 8 ore dalle 10 alle 18. Toccherà poi al personale di bordo, piloti e assistenti di volo di Malta Air che opera voli di Ryanair e di Vueling

Dalle 12 alle 16 è previsto invece lo sciopero del personale di Malta Air, mentre sempre dalle 10 alle 18 si ferma il personale di Vueling

Lo sciopero degli aerei potrebbe causare numerosi disagi ai viaggiatori, compresi ritardi e cancellazioni dei voli.

Sciopero aerei 15 luglio 2023, orari e voli garantiti

Fortunatamente ci sono degli orari e dei voli garantiti nonostante lo sciopero aerei del 15 luglio 2023: vediamo quali sono i viaggiatori che potranno partire o tornare senza alcun problema.

Come riportato nel pdf allegato sul sito ufficiale dell'ENAC - l'Ente Nazionale per l'Aviazione -, i voli garantiti nella giornata di sciopero saranno i seguenti:

  • DAT 1821 PALERMO (LICJ) PANTELLERIA (LICG)

  • DAT 1900 PANTELLERIA (LICG) CATANIA (LICC)

  • DAT 1901 CATANIA (LICC) PANTELLERIA (LICG)

  • EJU 4115 NAPOLI (LIRN) OLBIA (LIEO)

  • EJU 4116 OLBIA (LIEO) NAPOLI (LIRN)

  • EJU 4061 VENEZIA (LIPZ) OLBIA (LIEO)

  • EJU 4062 OLBIA (LIEO) VENEZIA (LIPZ)

  • VOE1662 VERONA (LIPX) OLBIA (LIEO)

  • VOE1214 VENEZIA (LIPZ) OLBIA (LIEO)

  • VOE1533 VERONA (LIPX) PALERMO (LICJ)

  • VOE1436 NAPOLI (LIRN) LAMPEDUSA (LICD)

  • VOE1802 VERONA (LIPX) LAMPEDUSA (LICD)

  • VOE1722 MILANO LINATE (LIML) LAMPEDUSA (LICD)

  • VOE1217 LAMPEDUSA (LICD) VENEZIA (LIPZ)

  • VOE1240 VENEZIA (LIPZ) PANTELLERIA (LICG)

  • VOE1673 PANTELLERIA (LICG) NAPOLI (LIRN)

  • VOE1843 PANTELLERIA (LICG) VERONA (LIPX)

  • LAV 2487 BOLOGNA (LIPE) LAMPEDUSA (LICD)

Da e per le isole sarà garantito un solo collegamento giornaliero, così come i charter autorizzati.

Dovranno essere garantiti anche tutti gli arrivi a destinazione dei voli nazionali in corsi nel momento di inizio dello sciopero, oltre a tutte le partenze negli orari precedenti l'inizio della protesta.

Sciopero aerei, i motivi della protesta

Lo sciopero degli aerei è stato indetto dalle sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl: i motivi della protesta riguardano il mancato rinnovo contrattuale (scaduto ormai da 6 anni) e proposte di accordi ritenute insoddisfacenti. 

Alla base della protesta, quindi, si sarebbero una serie di accordi "totalmente insoddisfacenti per i piloti e la categoria di lavoratori del settore", seguiti da una "totale chiusura al dialogo da parte delle compagnie", spiegano i sindacati.

Come richiedere i rimborsi dei biglietti sui voli cancellati

Molti viaggiatori, in vista dello sciopero, si chiedono se sia possibile ottenere un rimborso nel caso in cui il volo in questione venga cancellato o ritardato nella partenza.

Ebbene, è giusto sapere che gli scioperi indetti dalle sigle sindacali rientrano nelle "circostanze eccezionali", ovvero negli eventi che sfuggono al controllo della compagnia aerea.

In questi casi i viaggiatori possono richiedere il rimborso conservando il biglietto e la carta di imbarco, che dovranno presentare quanto prima presso gli uffici appositi. Eventuale documentazione aggiuntiva verrà specificata dalla singola compagnia presso cui si intende richiedere il rimborso.

Leggi Anche

cervinia-cambia-nome-perche

di Redazione Trend-online.com

30 nov 2023
Henry Kissinger

di Felice Emmanuele Paolo de Chiara

30 nov 2023