Segnali negativi per Fratelli d'Italia, stallo totale per il Partito Democratico. Nel caos generale prova ad alzare la testa il Movimento 5 Stelle. Molto bene il Terzo Polo che sta leggermente risalendo ed ha raggiunto una Lega in caduta libera. Ecco i sondaggi politici del 28 marzo 2023 realizzati da Swg per La7.
Sondaggi politici 28 marzo: Fratelli d'Italia, Partito Democratico e Movimento 5 Stelle
La testa della classifica è saldamente occupata da Fratelli d'Italia (FdI), partito della presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni. Il partito che guida la coalizione di centrodestra è al 29,6%, ma se questo dato sembra essere positivo, non lo è se comparato alla scorsa settimana. FdI ha perso in sette giorni lo 0,7%, un valore altissimo che raggiunge quasi l'1%. Stare al governo e stare all'opposizione sono due cose totalmente differenti e si rischia di diventare anche meno popolari. Ecco spiegato, forse, il perché ci sia stato questo calo per FdI nelle intenzioni di voto degli italiani.
Ad aiutare la Meloni e il suo partito è però il principale partito d'opposizione: il Partito Democratico (PD). I dem, guidati dalla neo segretaria Elly Schlein, non sono in grado di approfittare del calo di FdI e restano fermi al 20,4%. Inizialmente c'era stato uno sprint che ha riportato il PD al secondo posto, ma al momento Schlein e i suoi non riescono ad andare oltre. Rispetto a FdI ci sono quasi 10 punti di differenza, un distacco ancora troppo ampio.
Tra le fila dell'opposizione cresce invece il Movimento 5 Stelle (M5S), anche se in maniera molto lenta. Conte e i suoi hanno registrato un aumento dello 0,3% questa settimana, portandosi al 15,6%.
Lega, Forza Italia e Terzo Polo
La Lega continua la sua drammatica discesa nei sondaggi politici e stavolta crolla all'8%. Il dato di questa settimana è estremamente negativo: -0,5%. Dal mese di settembre 2022, dopo le elezioni, il Carroccio non riesce più a trovare i numeri di sei anni fa.
Se l'8% è un dato negativo per alcuni, non lo è per altri, anzi. Stiamo parlando del Terzo Polo, composto dalla coalizione Azione/Italia Viva. Carlo Calenda sta facendo molto bene e raggiunge il quarto posto a pari punti con la Lega. A far registrare questo valore, ossia l'8%, ad Azione/Italia Viva è stato il +0,3% di questa settimana.
A due punti percentuali di differenza dalla Lega e da Azione/Italia Viva, c'è un altro partito che fa parte della coalizione di centrodestra: Forza Italia. Gli azzurri guidati da Berlusconi sono al 6,4% ed hanno registrato un aumento dello 0,1% rispetto alla scorsa settimana.
Gli altri partiti
Tra le fila dell'opposizione sta lentamente risalendo la coalizione Verdi/Sinistra Italiana, che ha registrato un aumento dello 0,2% rispetto alla settimana scorsa ed è salito al 3,4%.
Sotto il 3% c'è +Europa, che ha registrato, come Verdi/Sinistra Italiana, un aumento dello 0,2%, portandosi al 2,7%.
I partiti che superano di poco l'1% sono: Per l'Italia con Paragone, che ha raggiunto l'1,8% grazie ad un aumento dello 0,1% registrato questa settimana; e Unione Popolare, che è all'1,7% a causa di un calo dello 0,1%.
Leggi anche: Il governo sta lavorando ad un nuovo Decreto bollette: novità in vista dal 1 aprile 2023