Sondaggi politici, la Lega è in rialzo ma calano FdI e M5S: i dati di tutti i partiti

I risultati dei sondaggi politici vedono la Lega in forte rialzo. Ecco tutti i dati in percentuale.

Matteo Salvini

La Lega di Matteo Salvini è la sorpresa degli ultimi sondaggi politici in quanto è in forte rialzo. Sorprendono anche il calo di Fratelli d'Italia e del Movimento 5 Stelle. Ma come mai il Carroccio sta crescendo tra le intenzioni di voto degli italiani?

Sondaggi politici, la Lega è in rialzo ma calano FdI e M5S: i dati di tutti i partiti

L'ultimo sondaggio politico è stato realizzato da Swg per il Tg La7 condotto dal direttore Enrico Mentana. Nonostante un calo dello 0,1%, il partito di Giorgia Meloni, Fratelli d'Italia, mantiene saldamente la testa della classifica con il 28,7% di preferenze.

Segue subito dopo il Partito Democratico che è al secondo posto grazie al 19,8% di preferenze. Tra i due partiti, però, c'è comunque un abisso a causa di una differenza che ha raggiunto quasi il 10%.

Il Movimento 5 Stelle stando all'ultimo rilevamento ha perso molto terreno a causa di un crollo dello 0,3% nelle intenzioni di voto degli italiani. Giuseppe Conte e co. sono al terzo posto grazie al 16,9% di preferenze.

Il calo di FdI può essere anche trascurabile, sebbene sorprendente, in quanto quasi fisiologico; ma ciò che preoccupa è il calo del M5S. Molto probabilmente, alcuni elettori pentastellati potrebbero aver preferito, in seguito alle recenti dichiarazioni della Schlein sul salario minimo, le linea politica dei dem.

La vera rivelazione degli ultimi sondaggi è la Lega di Matteo Salvini. Grazie ad un rialzo dello 0,3%, il Carroccio è al 10,1%. I leghisti tornano a vedere la doppia cifra dopo tanto tempo e molto probabilmente tutto ciò è grazie al raduno di Pontida, nel quale Salvini ha motivato ancora di più i suoi elettori.

Il Carroccio insiste sull'immigrazione

Il tema dell'immigrazione è ciò che più interessa agli elettori della Lega e più in generale agli elettori del centrodestra. Giorgia Meloni aveva promesso politiche più restrittive citando addirittura il blocco navale in campagna elettorale. Durante il governo Meloni, però, siamo quasi arrivati a 100mila sbarchi in un anno, cifra destinata a crescere. Motivo per cui, forse, molti elettori del centrodestra, delusi dall'attuale premier, vorrebbero una svolta: Salvini a Palazzo Chigi, o quantomeno al Viminale.

Gli altri partiti

Per quanto riguarda gli altri partiti, crescono dello 0,2% Forza Italie e Azione, rispettivamente al 6,5% e al 3,8%. Verdi/Sinistra Italiana è al 3,2% a causa di un crollo dello 0,2%.

Seguono:

  • Italia Viva 2,7% (-0,1%);

  • +Europa 2,6% (+0,2%);

  • Per l'Italia con Paragone 1,6% (-0,1%);

  • Unione Popolare 1,6% (-0,1%).

Leggi anche: Sondaggi Usa, Biden crolla: c'è il rischio di Trump bis?