Murcia, incendio in discoteca: sono 13 i morti e 15 dispersi

Spagna: una tragedia si è consumata nelle prime ore del mattino di domenica 1 ottobre. Vediamo l'accaduto e il motivo dell'incendio.

murcia discoteche incendio

È salito a 13 il bilancio delle vittime di un incendio scoppiato in tre discoteche vicine nella città di Murcia, nel sud della Spagna. Vediamo cos'è accaduto.

L'incendio

L'incendio è scoppiato nella discoteca La Fonda. Le fiamme si sarebbero propagate da lì a due club vicini. La polizia ha confermato che tutte le vittime si trovavano a La Fonda.

Secondo un portavoce della polizia, oltre ai 13 morti (11 sono stati salvati e due sono ancora sotto le macerie), altre 15 persone risultano disperse. I soccorritori sperano che alcuni di loro siano riusciti a fuggire dalla discoteca.

Quattro persone sono attualmente ferite, tra cui due donne di 22 e 25 anni e due uomini di 41 e 45 anni. Non è ancora chiaro cosa abbia causato le fiamme. A nome del governo - dice la vicepresidente Yolanda Díaz - invio le mie condoglianze a tutte le persone colpite e alle loro famiglie.

 

Murcia come il Flying di Saragozza

L'incendio che questa mattina ha avvolto diverse discoteche nella zona di Las Atalayas a Murcia è la tragedia più mortale in Spagna dal 1990, quando 43 persone morirono nella discoteca Flying di Saragozza. La più grande tragedia in una discoteca spagnola è stata invece quella del 17 dicembre 1983 a Madrid, quando le fiamme hanno avvolto l'Alcalá 20 con 81 morti.

Il disastro provocò una tempesta politica e le indagini rivelarono che l'illuminazione difettosa e le porte di sicurezza chiuse avevano aggravato il disastro. In seguito all'incendio, la Spagna emanò una serie di norme per migliorare la sicurezza delle strutture.