Amazon: un campione nella lotta ai cambiamenti climatici?

Amazon non viene generalmente associata a un forte impegno verso un futuro a basse emissioni.

Image

Simon Webber, gestore del fondo Schroder ISF Global Climate Change Equity di Schroders, spiega che Amazon non viene generalmente associata a un forte impegno verso un futuro a basse emissioni. Anche se l’e-commerce tendenzialmente ha un migliore impatto sull’ambiente rispetto ai punti vendita (pensiamo al massiccio utilizzo di aria condizionata), le consegne rapide hanno un costo elevato in termini di emissioni. Chiunque acquisti su Amazon potrebbe sentirsi in colpa – com’è successo anche a me – nell’utilizzare il servizio di consegna in un giorno. Potrebbe trattarsi tuttavia di una sensazione infondata.

Simon Webber ritiene che gli sforzi dell’azienda per gestire il suo impatto sui cambiamenti climatici indicano che questo diminuirà notevolmente in futuro. I cambiamenti climatici rappresentano una forza rivoluzionaria per gli investitori, e allo stesso tempo stanno attraendo sempre più attenzione da parte dei media, basti pensare alle recenti dimostrazioni da parte del gruppo di protesta “Extinction Rebellion” a Londra e in altre città del mondo. Per questo continuiamo a impegnarci nell’individuare le società lungimiranti in termini di engagement e adattamento ai cambiamenti.

Amazon, con una serie di iniziative che spaziano dal cloud computing al passaggio all’elettrico per la gestione dell’”ultimo miglio” delle sue consegne, rappresenta una forza sempre più positiva nella lotta ai cambiamenti climatici.

Il cloud computing