Assunzioni Agenzia delle Entrate, nuovi controllori con manovra

Organico dell'Agenzia delle Entrate, è carente tra quota 100 e addii volontari secondo IlGiornale. Caccia ai furbetti che non pagano le tasse, dal 2020 sarà più facile scovarli, ecco perché. Sequestro preventivo finalizzato alla confisca, Guido Crosetto di Fratelli d'Italia lancia l'allarme sull'articolo 39 del decreto fiscale.

Image

Un emendamento alla manovra 2020 apre le porte a nuove assunzioni all'Agenzia delle Entrate ed anche all'ADM, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato, per un totale di 500-600 unità complessive in accordo con quanto è stato riportato da IlGiornale.it che, al riguardo, sottolinea come le 500-600 reclute del Fisco andranno ad incrementare l'esercito di controllori di conti correnti e di redditi dei contribuenti in linea con il piano anti-evasione del governo giallorosso.

Organico Agenzia delle Entrate carente tra quota 100 e addii volontari

Tra gli addii volontari, ed i pensionamenti anticipati con la quota 100, mette altresì in evidenza IlGiornale, l'organico dell'Agenzia delle Entrate risulterebbe carente per almeno un quarto del personale, ragion per cui le nuove reclute garantiranno un rafforzamento anche al fine di scovare gli evasori fiscali.

Caccia ai furbetti che non pagano le tasse, dal 2020 sarà più facile scovarli

La caccia ai furbetti che non pagano le tasse, inoltre, potrà essere dal prossimo anno più efficiente grazie anche alle misure della manovra 2020 che permetteranno al Fisco di rilevare le anomalie attraverso l'incrocio dei dati.

Sequestro preventivo finalizzato alla confisca, Guido Crosetto lancia l'allarme

Intanto Guido Crosetto di Fratelli d'Italia, via Twitter, ha posto l'attenzione su una delle misure legate alla lotta all'evasione fiscale, quella del sequestro preventivo finalizzato alla confisca.

'Tra qualche mese qualcuno si accorgerà dell’articolo 39 del decreto fiscale attualmente in discussione alla Camera. Quando inizieranno a sequestrare tutti i patrimoni (in modo cautelare) delle persone indagate (indagate!! INDAGATE, quindi presunte innocenti) per evasione fiscale'.

Questo è quanto, infatti, ha scritto l'esponente di Fdi sulla piattaforma di microblogging.