Prosegue il buon momento in Borsa per Atlantia che continua a catalizzare l’attenzione degli acquirenti anche in quest’ultima seduta della settimana. Sulla scia dei dati preliminari relativi al traffico di luglio e agosto, in crescita dello 0,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, già ieri il titolo ha messo a segno un rally di quasi cinque punti percentuali. La corsa al rialzo però non si ferma tanto che oggi Atlantia guadagna il 2,18% a 16,36 euro, con oltre 2 milioni di azioni scambiate. A catalizzare l’attenzione sul titolo sono anche i numerosi giudizi dei brokers che in molti casi hanno migliorato la raccomandazione e rivisto verso l’alto il prezzo obiettivo. Tra gli ultimi interventi in ordine di arrivo si segnala quello del Credit Suisse che oggi ha confermato il rating “outperform” su Atlantia, alzano il target price da 22 a 24 euro. La casa elvetica segnala che negli ultimi 3 mesi il titolo ha sottoperformato l’Eurotop 300 malgrado i solidi risultati trimestrali, insieme ai quali vanno ricordate anche le positive indicazioni sulla crescita del traffico a luglio e ad agosto. Una doppia promozione è arrivata quest’oggi da Morgan Stanley che da una parte ha migliorato la raccomandazione da “equalweight” a “overweight” e dall’altra ha incrementato del 19% il fair value a 21,5 euro. Per gli esperti il traffico ha cominciato a migliorare nel secondo trimestre in Italia, battendo le loro previsioni. Gli analisti sono altresì convinti che il titolo sia destinato a sovraperformare i competitors nei prossimi, considerando anche lo sconto ingiustificato a cui il titolo scambia rispetto alla spagnola Abertis.Conferme positive per Atlantia sono arrivate anche da Banca IMI che ieri ha reiterato la raccomandazione “outperform” con un prezzo obiettivo a 18,6 euro. Gli analisti ritengono che dall’analisi dei risultati emerga un miglioramento rispetto alle stime, non solo sul mercato dei veicoli leggeri ma anche in quasi tutto quello dei veicoli pesanti, a dimostrazione della crescita rispetto al primo e al secondo trimestre di quest’anno.