Azimut riparte con Giuliani. Entro fine anno può salire del 100%

Azimut ritrova il segno più dopo cinque sedute in ribasso, aiutato oggi dalle parole del presidente Giuliani. Nessun timore per i recenti cali e gli short dei fondi: il bello deve ancora venire.

Image

Il ritorno degli acquisti a Piazza Affari dopo due sedute consecutive in calo, favorisce anche una ripresa di Azimut che rivede il segno più dopo ben cinque sessioni in flessione.

Azimut rimbalza dopo 5 sedute in calo

Il titolo, dopo aver lasciato sul parterre ieri quasi il 3,5% del suo valore, risale la china oggi e negli ultimi minuti viene scambiato a 15,195 euro, con un progresso del 2,19% e oltre 1,6 milioni di azioni transitate sul mercato fino ad ora, contro la media degli ultimi 30 giorni pari a circa 2,4 milioni di pezzi.

Azimut prova così a ripartire dopo la caduta delle ultime giornate, appesantite anche dallo stacco del dividendo che lunedì scorso ha pesato non poco sulle quotazioni, con una discesa fino ad un minimo in area 14,7 euro non più tardi di ieri, su valori che non si vedevano ormai da fine marzo.

Azimut: Giuliani scommette su raddoppio valore entro fine anno

A risollevare oggi Azimut contribuiscono senza dubbio le dichiarazioni rilasciate dal presidente del gruppo nell'ambito di un'intervista concessa a Class Cnbc.

Il fondatore del gruppo, in linea con quanto già dichiarato di recente, ha ribadito la sua convinzione secondo cui entro fine anno il valore del titolo in Borsa raddoppierà.

Il manager ha affermato che il forte rialzo messo a segno da inizio 2019 che ha visto Azimut passare dai 9,5 euro fin poco oltre i 18 euro raggiunti ad aprile, è solo un decimo della sua vendetta verso coloro che hanno scommesso contro il titolo vendendo allo scoperto.

Azimut: focus su rally e posizioni fondi

E' di quesi giorni infatti la notizia di nuove posizioni ribassiste aperte dai fondi su Azimut che è tra i più shortati a Piazza Affari. A tal proposito il presidente Giuliani che alla base di tali mosse ci sono due ragioni: una positiva e una negativa.