In Italia è un forte crescita, con percentuali a tre cifre, la domanda di mobilità alternativa attraverso l'acquisto di biciclette e di monopattini elettrici nel segno della micromobilità e della mobilità alternativa ai tempi del coronavirus in accordo con quanto è stato messo in risalto dal sito insella.it.
Bonus bicicletta 500 euro e monopattini, boom domanda fa scendere i prezzi
Ad alimentare le richieste di e-bike e di monopattini è chiaramente il bonus 500 euro che è stato istituito dal Governo italiano proprio al fine di incentivare la mobilità alternativa e sostenibile ai tempi del Covid-19. A tutto vantaggio dei consumatori, inoltre, il boom della domanda di mezzi per la micromobilità sta portando pure ad un ribasso dei prezzi medi con la possibilità, tra l'altro, di fare dei buoni affari acquistando online.
Bonus e-bike, conservare la fattura aspettando il decreto attuativo
I fondi stanziati per il bonus mobilità ammontano a 120 milioni di euro, ed aspettando il decreto attuativo è molto probabile che lo sconto statale sarà per molti ma non per tutti. In ogni caso, acquistata l'e-bike o il monopattino elettrico, si ricorda che per l'accesso al bonus bicicletta, che è pari al 60% della spesa sostenuta con un massimo di 500 euro, è fondamentale aver acquisito la fattura rilasciata dal negoziante.
Programma buono mobilità 2020, ecco le risposte alle domande più frequenti
Per saperne di più sul bonus mobilità c'è pure la pagina web ufficiale del Ministero dell'Ambiente nel fornire, al riguardo, quelle che sono le risposte alle domande più frequenti a favore di chi ha già acquistato o intende acquistare biciclette, incluse quelle a pedalata assistita, e pure monopattini, hoverboard e segway.