Bonus Pc ed Internet: 500 euro per il nuovo computer

Un bonus da 500 euro per poter utilizzare le connessioni internet a banda ultra larga e per avere in comodato d'uso computer e tablet. Finalmente arriva un supporto per le famiglie, che durante l'emergenza coronavirus, sono state costrette a stare in casa e non avevano i supporti tecnologici perché i figli potessero accedere alle lezioni online della propria scuola.

Image

Un bonus da 500 euro per poter utilizzare le connessioni internet a banda ultra larga e per avere in comodato d'uso computer e tablet. Finalmente arriva un supporto per le famiglie, che durante l'emergenza coronavirus, sono state costrette a stare in casa e non avevano i supporti tecnologici perché i figli potessero accedere alle lezioni online della propria scuola.

Il nuovo bonus computer ed intenet è riservato alle famiglie che abbiano un Isee inferiore a 20.000 euro e prevede un contributo da 500 euro da utilizzare l'accesso ad internet. Stefano Patuanelli, Ministro dello Sviluppo economico, ha firmato i decreti attuativi sia per il Piano Voucher famiglie che per il Piano Scuola. Questi due provvedimenti hanno stabilito le modalità operative con le quali avviare le agevolazioni: i contributi dovrebbero essere erogati da settembre.

Bonus internet: ecco come avere il computer!

Ricordiamo che il piano per lo sviluppo della digitalizzazione venne presentato lo scorso 5 maggio 2020. L'intento è quello di aumentare la connettività delle famiglie, delle imprese e della scuola. Ottenuto anche il via libera dalla Commissione europea, il Piano famiglia ha lo scopo di sostenere economicamente le connessioni internet di quasi 2,2 milioni di famiglie. A questo scopo sono stati stanziati qualcosa come 200 milioni di euro.

Oggi il bonus computer entra nel vivo: attraverso la firma posta da Patuanelli al decreto attuativo, la misura è diventata realmente operativa e i fondi potranno essere messi a disposizione dei richiedenti già a partire da settembre. Per quale motivo si è sentita la necessità di stanziare questi fondi per i computer e per internet: è necessario, infatti, ripensare all'universo dell'istruzione. La didattica a distanza ha fatto emergere tutte le carenze informatiche e di digitalizzazione dei nostri cittadini. Soprattutto di quei nuclei famigliari con reddito basso, che se non dovessero provvedere ai necessari aggiornamenti informatici rischiano di rimanere fuori dal mondo della scuola.

Sono stati stanziati qualcosa come 200 milioni di euro. L'intento è quello di aiutare 2,2 milioni di famiglie. Il contributo sarà pari a 500, che potrà essere speso per connessioni internet a banda ultra larga e per il comodato d'uso di computer e tablet. Il bonus è riservato ai nuclei familiari che abbiano un Isee inferiore ai 20.000 euro. A gestire gli interventi ci penserà Infratel, che dovrebbe mettere a punto su sito internet sul quale gli operatori dovranno obbligatoriamente registrarsi. Le erogazioni, come anticipato, dovrebbero partire dal mese di settemrbe.

Gli interventi non sarano riservati unicamente alle famiglie. Anche le imprese potranno richiedere un bonus, con un importo che oscilla dai 500 ai 2.000 euro.

Bonus computer: un modo per rilanciare inter a banda larga

Possiamo benissimo affermare che il bonus computer sia una delle tante misure messe in capo dal Ministero dello Sviluppo per rilanciare il piano banda ultralarga. Nel corso della riunione Cobul dello scorso 5 maggio 2020 vennero ideate alcune agevolazioni che sarebbero dovute servire per dare supporto alle famiglie, alle imprese ed alla scuola nella connettività ad internet.

In un primo momento potranno richiedere le agevolazioni unicamente le famiglie con un reddito basso. Il bonus computer prevede alcuni importi variabili a seconda dell'Isee.

  • 500 euro (200 euro per la connettività e 300 euro per Tablet o PC in comodato d’uso) per le famiglie con Isee sotto i 20.000 euro;
  • 200 euro per la connettività ad almeno 30 Mbps (tutte le tecnologie incluso satellite) per le famiglie con Isee sotto i 50.000 euro.

Le famiglie con un Isee più basso avranno la precedenza rispetto alle altre.

Come avevamo accennato, oltre alle famiglie è previsto un bonus anche per le imprese. In questo caso è previsto:

  • un bonus da 500 euro per la connettività ad almeno 30 Mbps (tutte le tecnologie, incluso satellite)
  • un bonus da 2.000 euro per la connettività fino a 1 Gbits (fibra).

In questo caso saranno incentivate tutte le nuove attivazioni, ma anche i salti capacità (in questo caso si intende quando si passa da internet con una velocitò di meno di 30 a 30-100 Mbps e da 30-100 a maggiore di 100 Mbps fino a 1 Gbps.

Bonus computer: un sostegno ai cambiamenti!

Stefano Patuanelli ha spiegato che oggi come oggi di ritroviamo di fronte a una società in cui l’utilizzo della tecnologia ha avuto una notevole accelerazione a seguito dell’emergenza Covid.

Sono cambiate le abitudini della vita quotidiana delle famiglie e per questo motivo il Governo ha messo in campo risorse e interventi per favorire sia la connettività delle scuole, in modo da garantire a insegnanti e studenti l’utilizzo di strumenti innovativi, sia per supportare le famiglie meno abbienti con appositi voucher - spiega Patuanelli -. Tutti devono poter aver accesso alle nuove tecnologie e per raggiungere questo fondamentale obiettivo siamo impegnati a favorire e accelerare gli investimenti in digitalizzazione e diffusione della banda ultralarga, indicandole tra le priorità dell’Italia nell’ambito del Recovery Plan.