Una seduta all'insegna dell'incertezza quella odierna per Bper Banca che, dopo aver ceduto quasi due punti percentuali ieri, ha avviato gli scambi sulla parità oggi, per poi iniziare ad indietreggiare.
Bper Banca in altalena
Il titolo è arrivato a segnare un minimo intraday a 3,921 euro, da cui però ha avviato un recupero che lo ha visto passare in positivo, con un rialzo anche superiore ad un punto percentuale.
In seguito però Bper Banca si è mosso a passo di gambero, tanto che negli ultimi minuti viene fotografato a 3,999 euro, con un calo dello 0,12% e circa 4,2 milioni di azioni transitate sul mercato fino ad ora, sostanzialmente in linea con la media degli ultimi 30 giorni.
A condizionare l'andamento odierno del titolo sono i risultati del primo trimestre diffusi ieri dopo la chiusura di Piazza Affari.
Bper Banca: i numeri del primo trimestre
Bper Banca ha archiviato il periodo in esame con un utile netto consolidato pari a 48 milioni di euro, al di sopra dei 41 milioni del consensus, in forte calo rispetto agli oltre 251 milioni dello stesso periodo del 2018.
Da ricordare che il dato dello scorso anno aveva beneficiato di plusvalenze non ricorrenti relative alla cessione di titoli di debito per 156,4 milioni.
Il risultato di quest'anno è stato invece raggiunto dopo che Bper Banca ha spesato integralmente la quota di competenza dell'intervento di sostegno effettuato dallo Schema Volontario del Fitd in Banca Carige per 13,3 milioni euro e il contributo ordinario 2019 al Fondo di Risoluzione Unico Europeo per 23,2 milioni di euro.
L'utile netto di Bper Banca è sceso da 265,485 milioni a 51,05 milioni di euro, mentre il margine di interesse è calato da 293,2 a 273,9 milioni di euro.