Anche quest’oggi si guarda con interesse ai titoli del settore cemento che già ieri avevano monopolizzato l’attenzione degli acquirenti, rendendosi protagonisti di un forte rialzo e sfruttando a dovere la positività dell’indice delle blue chips.Buzzi Unicem ha concluso la sessione con un vantaggio del 3,45%, seguito da Italcementi che ha guadagnato il 2,45%. Per il primo titolo gli acquisti proseguono anche nella sessione odierna, visto che le azioni vengono scambiata a 12,66 euro, con un vantaggio dello 0,72%. Diversa la situazione per Italcementi che si mantiene poco sopra la parità, a quota 10,93 euro.Ad accendere i riflettori sul comparto ci ha pensato già ieri Goldman Sachs che ha migliorato la raccomandazione sull’intero settore a livello europeo, passando da “cautios” a “neutral”. Un cambio di strategia che riflette il recente aumento, da parte della banca americana, delle stime sul PIL europeo e statunitense del 2010.Goldman Sachs ha mantenuto una raccomandazione “neutral” su Italcementi, con un prezzo obiettivo rivisto da 8,6 a 13,4 euro. Per Buzzi Unicem invece il consiglio è di vendere alla luce del recente rally e in considerazione del limitato spazio di upside. Anche per questo titolo infatti il fair value viene fissato a 13,4 euro, dagli 8,9 euro indicati in precedenza. I due titoli sono finiti quest’oggi sotto la lente di Exane che ha ridotto la raccomandazione di Italcementi da “neutral” ad “underperform”, con un prezzo obiettivo a 10 euro. Per Buzzi Unicem il rating scende invece da “outperform” a “neutral”, con un target price a 13 euro.Il broker francese ha migliorato il giudizio sul settore delle costruzioni a livello europeo, passando da “neutral” ad “outperform”. Il consiglio è di affidarsi allo stock picking, segnalando che Italcementi e Buzzi Unicem presentano un minore momentum degli utili rispetto ad altri protagonisti del comparto.