In carcere se evadi oltre 100mila euro, M5S corre come un treno

Carcere sopra i 100mila euro e confisca beni per sproporzione. Carcere per i grandi evasori, i dubbi di Italia Viva. La protesta di Forza Italia e la posizione di Maurizio Landini.

Image

Senza il carcere per i grandi evasori il Governo giallorosso rischia di saltare? E' questa la domanda ricorrente in questi giorni considerando il fatto che per il MoVimento 5 Stelle si tratta di una misura che deve essere presente necessariamente in manovra.

Carcere sopra i 100mila euro e confisca beni per sproporzione

Non a caso il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede ha fatto sapere che, per la norma sul carcere agli evasori, il pacchetto è pronto, e che chi non paga le tasse finirà in galera su una soglia di evasione che si aggira dai 100mila euro a salire.  Oltre all'arresto ed alla galera, a carico dei grandi evasori scatterebbe inesorabile pure la confisca dei beni in ragione della sproporzione tra quanto dichiarato e quanto invece posseduto.

Carcere per i grandi evasori, i dubbi di Italia Viva

In accordo con quanto è stato riportato da IlFattoQuotidiano.it, ci sono però dei nodi da sciogliere nella maggioranza in quanto il carcere per i grandi evasori non piace ad Italia Viva, il nuovo partito di Matteo Renzi che non fa salti di gioia nemmeno per la revisione del regime fiscale agevolato sulle partite Iva.

La protesta di Forza Italia e la posizione di Maurizio Landini

Intanto, dai banchi dell'opposizione, Forza Italia continua a parlare di Governo delle tasse e delle manette riferendosi proprio alla norma sul carcere per i grandi evasori.

Mentre Maurizio Landini, segretario generale della CGIL, auspica che il Governo giallorosso non ci ripensi sulla lotta all'evasione, e che non faccia di conseguenza dei passi indietro. Altrimenti il Sindacato potrebbe avviare una mobilitazione nazionale. La CGIL, inoltre, minaccia la mobilitazione anche in caso di dietrofront sul taglio del cuneo fiscale a favore dei lavoratori.