Salgono a 1.266 le persone decedute con un incremento di 250 rispetto a ieri. Questo è infatti, alle ore 18 di venerdì 13 marzo del 2020, l'ultimo aggiornamento ufficiale sull'epidemia di coronavirus in Italia. I casi attuali, a +2.116 rispetto a ieri, salgono a 14.955 con 1439 guariti, ovverosia 181 in più rispetto a ieri. I ricoverati in terapia intensiva, con +175 rispetto a ieri, salgono a 1.328. Il totale dei casi di coronavirus, con un incremento del 16,9% rispetto ai ieri, si attesta a 17.660 contagi.
L'età media delle persone decedute, riferisce la Protezione Civile, si attesta attualmente a 80,3 anni. Sul totale delle persone contagiate da coronavirus, al momento 6.201 persone si trovano in isolamento domiciliare fiduciario, mentre 7426 sono i ricoverati con sintomi.
Intanto, riporta Repubblica.it, per spezzare la catena del contagio da coronavirus, la Regione Lombardia chiede delle misure ancor più drastiche, mentre a Roma la sindaca Raggi ha disposto la chiusura dei parchi e delle ville.
Ministero della Salute, notizie e risposte alle domande più frequenti sul coronavirus
Per seguire tutti gli aggiornamenti sul coronavirus, dal sito Internet del Ministero della Salute, basta cliccare qui, ed a questo link per le FAQ - Covid-19, domande e risposte.
Dipartimento della Protezione Civile - COVID-19 Italia - Monitoraggio della situazione
Da questo link è invece possibile accedere ai dati della Protezione Civile - COVID-19 Italia - Monitoraggio della situazione con le mappe dei contagi da coronavirus per regioni e province, e con i grafici.
Casi di coronavirus nel mondo, ecco come restare sempre aggiornati
Per restare invece sempre aggiornati sui casi di coronavirus in tutto il mondo, tra i siti Internet di riferimento c'è quello dell'ArcGIS, il sistema informativo geografico prodotto da Esri.