Il nostro indice nazionale FTSEMIB ha archiviato questa estate afosa mettendo a segno un bel Rally estivo. Infatti alla luce dei fatti la chiusura del mese di Luglio è risultata positiva del ben 7.93% e la corsa al rialzo è continuata anche nel mese di Agosto con un’ulteriore chiusura mensile di segno positivo strepitoso e meraviglioso del 8.97%. Meno felice risulta, allo stato dei fatti, l’inizio di questo mese di Settembre che nelle prime sessioni ha allarmato un po’ tutti gli investitori. Infatti nella prima giornata del mese corrente il FTSEMIB ha registrato una negatività del -2% circa, continuando la discesa anche nella successiva sessione del 2 Settembre fino ad incontrare il supporto statico in area 21.500 ed è proprio su questa area che il FTSEMIB ha avuto forza di reazione tanto da recuperare parte del terreno perduto. Alla fine della prima settimana del mese la quota finale dell’indice è stata di 22.200 circa registrata nella sessione di Venerdì 4. A questo punto bisogna monitorare con attenzione estrema come si comporterà il nostro amato indice nella prossima ottava. E’ opportuno tenere presente che nella prossima settimana finirà la prima decade del mese di Settembre ed inizierà la seconda decade proprio Venerdì 11 ultima sessione dell’ottava in esame. Desidero, come promesso nell’articolo precedente, continuare i chiarimenti della mia analisi scritta precedentemente. Osservando bene il grafico dell’indice FTSEMIB con particolare riguardo a come si è sviluppata l’Onda impulsiva iniziata a Marzo 2009 ed applicando alla stessa lo studio prezzo/tempo allo stato attuale mi aspetto una correzione importante della stessa Onda. La correzione dell’Onda rialzista potrebbe avere inizio o nella prima decade di Settembre oppure nella seconda decade del mese. Pertanto perché possa iniziare la flessione sostanziosa dell’indice FTSEMIB nella prima decade settembrina, lo stesso indice dovrebbe testare al rialzo area 24/25.000 sempre che i miei studi risultano essere esatti. Successivamente si potrebbe assistere ad un rintracciamento sostanzioso in termini di percentuale dell’indice nazionale. Nell’ipotesi che quanto scritto sopra non avvenga fino al 10 di Settembre la cosa potrebbe realizzarsi nella seconda decade del mese in corso.