Le elezioni europee sono davvero importanti per i mercati?

Per una volta, le elezioni del Parlamento europeo, che un tempo erano un evento a rilevanza eminentemente politica, contano davvero, e non solo a causa di Brexit.

Image

Per una volta, le elezioni del Parlamento europeo, che un tempo erano un evento a rilevanza eminentemente politica, contano davvero, e non solo a causa di Brexit. Elliot Hentov, Head of Policy and Research, e Esther Baroudy, Portfolio Manager di State Street Global Advisors ritengono che l'esito di queste elezioni avrà un impatto più rilevante che mai sulla politica europea, e quindi sui mercati finanziari: in particolare, influenzerà direttamente le nomine dei leader delle principali istituzioni europee, operando indirettamente come potente segnale politico nelle principali economie europee.

Perché il 2019 è diverso?

Le ricadute della crisi finanziaria globale e i conseguenti problemi del debito sovrano della zona euro hanno portato a importanti successi elettorali per i partiti euroscettici nell'ultimo decennio. L'estrema sinistra, l'estrema destra e altri partiti euroscettici hanno aumentato la loro quota complessiva di seggi parlamentari europei dal 16 al 25% nel periodo 2009-2014. Questi partiti tendono a ottenere un successo sproporzionato nelle elezioni europee, in quanto la posta in gioco percepita e l'affluenza alle urne è relativamente bassa.

Nonostante occupino un quarto dei seggi disponibili, questi partiti sono stati in precedenza dei semplici "disturbatori", poiché c'è sempre stata una coalizione di governo tra i partiti europei tradizionali per dettare l'ordine del giorno e i risultati - spiegano Elliot Hentov e Esther Baroudy -. Tuttavia i sondaggi attuali suggeriscono che i partiti anti-mainstream probabilmente otterranno poco più del 30% dei 751 seggi nelle elezioni di quest'anno. Anche se ciò può sembrare ben lungi dall'essere una maggioranza, in realtà la conquista di almeno un terzo dei seggi sarebbe sufficiente a determinare un importante cambiamento negli affari parlamentari e nella politica dell'UE.