Elezioni parlamentari europee: un barometro del pensiero europeo

Normalmente, non consideriamo le elezioni parlamentari europee come particolarmente significative per i mercati finanziari.

Image

David Zahn, Head of European Fixed Income di Franklin Templeton, spiega che normalmente, non considera le elezioni parlamentari europee come particolarmente significative per i mercati finanziari. Ma questi non sono tempi normali e ci aspettiamo un importante analisi di questi risultati.

Come previsto, i partiti populisti di estrema destra hanno ottenuto buoni risultati, ma non hanno la maggioranza in parlamento - spiega David Zahn -. I verdi hanno anche vinto più seggi. E anche se questi risultati elettorali difficilmente avranno un impatto diretto sui mercati in generale, potrebbero rappresentare un barometro di ciò che pensa l'Europa.

Tradizionalmente, l'elezione dei membri del Parlamento europeo è vista come un'opportunità per gli elettori di sfogare alla loro frustrazione, e generalmente vediamo molti voti di protesta. Quindi, siamo cauti nel leggere troppi significati nei risultati.

Tuttavia, ogni volta che un investitore può ottenere ulteriori informazioni sul sentiment, pensiamo che possa essere utile. David Zahn riconosce che gli investitori a reddito fisso possono essere preoccupati che una significativa rappresentanza populista nel Parlamento europeo potrebbe soffocare le riforme e ostacolare la crescita tanto necessaria.

Sicuramente David Zahn sostiene che l'Europa ha bisogno di riforme per far muovere la sua economia e incoraggiare un maggiore potenziale di crescita.

È importante ricordare che, oltre a limitare l'immigrazione, non c'è molto che le diverse fazioni di estrema destra in tutta Europa siano effettivamente d'accordo - spiega David Zahn -. Quindi, non hanno un'agenda da spingere. Ma, pensiamo che abbiano il potenziale per essere dirompenti.