Fiat industrial: quota 10 euro nel mirino

Fiat Industrial continua a presentare un solido trend rialzista originatosi dai minimi storici di inizio ottobre 2011, segnati a 4.66 e che ha proiettato il titolo fino ad un massimo di 9.80, segnato il 29 gennaio scorso.

Image

Fiat Industrial continua a presentare un solido trend rialzista originatosi dai minimi storici di inizio ottobre 2011, segnati a 4.66 e che ha proiettato il titolo fino ad un massimo di 9.80, segnato il 29 gennaio scorso.Da quella data si è poi sviluppato un trading range piuttosto stretto, che nei prossimi giorni potrebbe risolversi con una rottura rialzista, favorendo l'ascesa del titolo fino alla soglia psicologica di 10 euro, e successivamente, trarre la forza per attaccare il massimo storico fissato a 10.75 circa, risalente al 27 gennaio 2011.Il quadro tecnico propone infatti diversi spunti che autorizzano a preferire un quadro di rialzo nel breve periodo: innanzitutto è interessante notare come nell'ultimo semestre i volumi si siano mantenuti stabilmente nella media, confortando una lettura dell'evidente trend rialzista come stabile e non mostrando particolari picchi di scambi tipici degli scenari distributivi; osservando poi i volumi sul prezzo (istogramma grigio sul lato sinistro del grafico), si può notare come i maggiori scambi si siano concentrati tra 7.50 ed 8.50 circa, andando a costruire una base decisamente robusta su cui poggiare le ulteriori gambe di rialzo.Andando poi ad effettuare una analisi sull'indicatore Williams%R (taratura: 50 periodi linea nera spessa, 20 periodi linea nera sottile), ed applicando all'indicatore di lungo periodo (50) una tripla media mobile esponenziale 34, rileviamo un classico andamento rialzistico: l'indicatore (e particolarmente la sua media, che ne smussa la dinamica)tende infatti a permanere più a lungo nella zona di ipercomprato, mentre gli appoggi in zona di ipervenduto sono decisamente più secchi, tendendo a formare dei picchi a forma di V (specialmente sull'indicatore a 20 periodi, cioè breve), dai quali i corsi del titolo tendono stabilmente a rimbalzare.