Focus sulla possibile ripresa del mercato borsistico Giapponese

La crescita del PIL giapponese si è appena mossa in termini nominali nel corso degli ultimi 20 anni. Infatti, in quel periodo, i prezzi in calo sono stati la norma, a parte alcuni picchi isolati di inflazione.

Image

Diversi eventi in Europa hanno dominato le testate dei giornali negli ultimi mesi, e man mano la crisi della regione appariva sempre più pesante rispetto all'economia globale. La Banca Centrale Europea ha adottato misure per aiutare il sistema bancario della regione, offrendo tre anni di prestiti alle istituzioni finanziarie, così anche la Banca del Giappone ha adottato misure per vincere la propria lunga guerra contro l’inflazione e contro la quasi invisibile crescita economica. Mentre gli investitori negli Stati Uniti e in Europa stanno pagando gli effetti di pochi "anni perduti", i loro omologhi giapponesi hanno sperimentato due “decenni perduti". La crescita del PIL giapponese si è appena mossa in termini nominali nel corso degli ultimi 20 anni. Infatti, in quel periodo, i prezzi in calo sono stati la norma, a parte alcuni picchi isolati di inflazione. In passato, la Banca del Giappone ha cercato di affrontare queste pressioni deflazionistiche, mantenendo i tassi di interesse a livelli ultra-bassi. Ora la Banca del Giappone sta riscaldando l’economia. A metà febbraio, i banchieri della banca centrale giapponese, hanno fornito un obiettivo di inflazione più precisa - 1% - ed hanno segnalato che saranno più rigidi nella lotta contro i “mali dell’economia”, espandendo la dimensione del programma di acquisto della Banca del Giappone. Alcune settimane dopo questo annuncio, lo yen giapponese sembra essersi indebolito, migliorando le prospettive per molte delle più grandi aziende del paese, che si basano pesantemente sulle esportazioni per sostenere i loro guadagni e di crescita. (. Vedere la tabella sotto per i dettagli). Le politiche più aggressive sembrano essere state una buona notizia per gli investitori in azioni giapponesi, così come per i prezzi azionari, che hanno realizzato discrete performance dopo che la Banca del Giappone ha presentato la sua strategia.