Petrolio: chiusura in calo ieri per le quotazioni dell'oro nero che sono scese dello 0,2% a 37,26 dollari.
Wall Street: conclusione positiva ieri per la piazza azionaria americana dove il Dow Jones e l'S&P500 sono saliti rispettivamente dell'1,18% e dell'1,27%, mentre il Nasdaq Composite si è fermato a 11.056,65 punti, in rialzo dell'1,87%.
Gli aggiornamenti macro e societari Usa
Dati Macro ed Eventi Usa: oltre all'indice settimanale Redbook, relativo alle vendite al dettaglio nelle maggiori catene Usa, oggi si conosceranno i prezzi import che ad agosto dovrebbero salire dello 0,5% dopo il rialzo dello 0,7% precedente, mentre l'indice New York Empire State Manufacturing a settembre dovrebbe aumentare da 3,7 a 5 punti.
Per la produzione industriale di agosto le stime parlano di una variazione positiva dello 0,8% dopo il 3% di luglio, mentre la capacità di utilizzo degli impianti dovrebbe salire dal 70,6% al 71,2%.
Risultati trimestrali Usa: dopo la chiusura di Wall Street si guarderà ai conti degli ultimi tre mesi di Adobe Systems e di FedEx con un eps atteso rispettivamente a 2,41 e a 2,66 dollari.
I dati macro in Europa
Dati Macro ed eventi Europa: in Germania sarà diffuso l'indice Zew che a settembre dovrebbe calare da 71,5 a 70 punti.
In Francia l'inflazione armonizzata di agosto dovrebbe mostrare un calo dello 0,1% in linea con la lettura preliminare, mentre lo stesso dato in Italia è visto in rialzo dello 0,3%.
Da seguire in Germania l'asta dei titoli di Stato con scadenza a 7 anni per un ammontare massimo di 4 miliardi di euro.
I titoli da seguire a Piazza Affari
Risultati societari a Piazza Affari: a presentare i conti del primos semestre saranno oggi Salvatore Ferragamo, Banca Intermobiliare, LU-VE e Tas.