Ftse Mib: vari rischi, rally in pericolo. I titoli buy di agosto

Il Ftse Mib si appresta a chiudere un altro mese con il segno più, ma gli analisti di Equita sono prudenti per diversi motivi. I titoli da mettere in portafoglio ad agosto.

Image

Dopo quattro sedute consecutive in flessione, Piazza Affari ritrova il segno più in quest'ultima giornata di luglio che si appresta ad essere archiviato con un bilancio positivo.

Ftse Mib in recupero anche a luglio: i motivi alla bse del rialzo

Salvo sorprese dell'ultimo minuto il Ftse Mib dovrebbe portare a casa un vantaggio di circa tre quarti di punto rispetto ai valori del close di giugno.

Come evidenziato dagli analisti di Equita SIM nel consueto report mensile, a luglio i mercati azionari hanno proseguito il trend positivo, beneficiando dei commenti accomodanti arrivate dalle Banche Centrali, ma anche della tregua Cina-Usa sui dazi.

A dare sostegno alle Borse anche i risultati societari, soprattutto negli Stati Uniti, al momento migliori delle stime, anche se l'asticella delle aspettative era stata abbassata nelle scorse settimane.

A luglio la volatilità è crollata ulteriormente da livelli già molto bassi, mentre il rendimenti del decennale Usa è salito di 5 punti base, diversamente dal Bund tedesco, sceso di 7 basis points.

Da segnalare l'ulteriore riduzione dello spread BTP-Bund di oltre 40 punti base, dopo che la Commissione europea ha annullato la richiesta di procedura di infrazione nei confronti dell'Italia.

Borse: peggiora l'outlook internazionale. Equita cauta sull'azionario

Gli analisti di Equita SIM fanno notare che l’outlook internazionale, e dell’area Euro in particolare, sta peggiorando, specie per il settore manifatturiero.

Negli Stati Uniti, nonostante la crescita economica abbia rallentato il passo nel secondo trimestre, i dati hanno ugualmente superato le attese, mostrando un trend sostenuto dei consumi, compensato in parte dagli investimenti aziendali, scivolati per la prima volta dal 2016.