Google, Alphabet: utili e ricavi a doppia velocità nel Q3 2019

Alphabet nel Q3 2019: ricavi oltre le attese, utili deludenti. Azioni GOOG in discesa sull'after-hours. Le dichiarazioni del CEO di Google Sundar Pichai. Ricavi pubblicitari Google in crescita anno su anno. No comment sulla possibile acquisizione di Fitbit.

Image

Terzo trimestre 2019 a due velocità per Alphabet Inc. (GOOG), la holding che, tra l'altro, controlla la Google LLC che è la società dell'omonimo motore di ricerca

Alphabet nel Q3 2019: ricavi oltre le attese, utili deludenti

Alphabet, in accordo con quanto è stato riportato dalla CNBC, ha infatti archiviato il Q3 2019 con un utile per azione a $ 10,12 rispetto ai $ 12,42 per azione pronosticati in media dagli analisti di Wall Street.

Luce verde invece sul giro d'affari che, a $ 40,5 miliardi, si è attestato al di sopra delle previsioni di consenso posizionate a $ 40,32 miliardi

Azioni GOOG in discesa sull'after-hours

Di riflesso, rispetto ad una chiusura ufficiale al Nasdaq a $ 1.290, le azioni Alphabet Inc. (GOOG) registrano attualmente in after-hours un calo dell'1,94% a 1.265 dollari.

Le dichiarazioni del CEO di Google Sundar Pichai 

'Ci siamo evoluti da un'azienda che aiuta le persone a trovare le risposte ad un'azienda che ti aiuta a fare le cose' ...

... ha dichiarato il CEO di Google Sundar Pichai in una call con gli analisti.

Ricavi pubblicitari Google in crescita anno su anno

Analizzando proprio il business di Google, i ricavi pubblicitari Q3 2019 si sono attestati a $ 33,92 miliardi, ovverosia in crescita rispetto ai $ 28,95 miliardi dello stesso trimestre dello scorso anno.

No comment sulla possibile acquisizione di Fitbit

Il direttore finanziario di Alphabet Inc. Ruth Porat, intanto, ha rifiutato di commentare le indiscrezioni secondo cui l'azienda avrebbe fatto un'offerta per acquisire Fitbit, società produttrice di dispositivi per il fitness tracking. Un'acquisizione di tale natura renderebbe Alphabet un player nel settore della tecnologia fitness indossabile, in diretta competizione con colossi del calibro di Apple.