Il nuovo anno sarà positivo per l'azionario, a patto di essere selettivi nelle scelte

La tendenza rialzista iniziata nel marzo 2009 è ancora in essere. E ciò naturalmente è molto più evidente per i mercati più in forma, come quello americano o quello tedesco. Di D.Daolio

Image

Segnaliamo che è disponibile il nuovo libro di Dario Daolio: “Strategie e tecniche di investimento con le opzioni”. Edizione Franco Angeli. Per acquistare online clicca quiCOMMENTO GENERALEIn queste prime battute del 2011 si ripropongono, amplificati, i problemi della fine del 2010.I macrotemi che hanno influenzato l’andamento dei mercati finanziari, per buona parte dell’anno passato, sembrano ancora destinati a pesare anche nel 2011:1) la contrapposizione tra problemi nel settore pubblico, e andamento positivo del settore privato, per le economie dei paesi sviluppati;2) lo sviluppo costante dei paesi emergenti, che trainano anche tutte le aziende dei paesi industrializzati che hanno sbocchi commerciali nei paesi emergenti stessi.La crisi del 2008-2009, come ha sottolineato anche il nostro ministro Tremonti in questi giorni, è stata affrontata, almeno nella “prima parte” , trasferendo il debito delle banche e società in difficoltà, sui bilanci pubblici.Il salvataggio di vari sistemi bancari, in Usa, in Uk e nell’area euro, e anche il sostegno all’economia attraverso incentivazioni di tipo fiscale o a sostegno dei consumi , hanno pesato sui bilanci pubblici, già gravati da minori entrate dovute alla contrazione dei vari Pil.Negli Usa, poi, la Fed ha affrontato il problema anche con misure di quantitative easing, di monetizzazione del debito, cosa che invece la Bce non ha ancora fatto. Nell’area euro ci si concentra invece sulle politiche fiscali e sul rigore di bilancio.Il risultato di queste politiche economiche è positivo, almeno negli Usa, in Uk e in Germania: la crescita prevista per la prima parte del 2011 sembra più sostenuta di quanto ci si potesse aspettare, ed è per questo che i mercati obbligazionari hanno reagito con una profonda correzione, a fine 2010.