Segnaliamo che è disponibile il nuovo libro di Dario Daolio: “Strategie e tecniche di investimento con le opzioni”. Edizione Franco Angeli. Per acquistare online clicca quiPREVISIONI PER L'INDICE FTSE MIBI mercati azionari si sono mossi al ribasso, nella settimana in corso, con una correzione che ha riportato gli indici al di sotto del massimo relativo formatosi verso la metà di agosto.In linea di massima il movimento dei prezzi non ha ancora intaccato supporti rilevanti, pertanto è ancora presto per decretare se siamo all’inizio di una correzione più ampia, oppure se invece il rintracciamento sarà destinato a riassorbirsi rapidamente, come accaduto sinora nell’arco del bull trend iniziato a marzo 2009.Se sui mercati azionari la correzione non ha quindi intaccato ancora livelli importanti, in termini di prezzi, su altri mercati ci sono stati sono emersi primi timidi segnali di “pericolo”.
L’indice Vix, rappresentativo della volatilità implicita delle opzioni sull’indice di borsa americano, dopo un lungo trend al ribasso, che ha accompagnato tutto il rialzo dei mercati azionari da marzo 2009, e che ha portato la volatilità ai livelli pre-crisi, in settimana sembra avere compiuto un breakout rialzista. In altre parole, c’è un primo segnale di cambiamento della tendenza, sul Vix, che potrebbe anticipare una continuazione della correzione sui mercati azionari.Analogamente, notiamo che il crude oil ha timidamente violato al ribasso la trendline di sostegno che ha guidato il rialzo delle quotazioni negli ultimi mesi.
La correlazione tra l’andamento del prezzo delle materie prime, in primis del petrolio, e quello delle azioni, è stata molto forte negli ultimi mesi, per cui una flessione dei primi potrebbe essere accompagnata da una correzione sulle borse.