Indice S&P500 pronto al salto di area 1.050?

Nel breve l'S&P500 potrebbe subire una correzione importante che dovrebbe iniziare proprio nelle prossime sessioni. Di M.Stramandinoli

L’indice più imponente del paese a stelle e strisce ovvero lo S&P500 sembra stia percorrendo la strada che porta al raggiungimento del capolinea che in termini di punti potrebbe culminare a quota 1.044 circa. Il raggiungimento di quota 1.044 per lo S&P500 potrebbe risultare un traguardo ottimale. Una volta raggiunta la quota 1.044 potrebbe la stessa addirittura fungere da stimolo per l’indice S&P500 e dare allo stesso la forza per tentare di superare il forte ostacolo che, come ormai più volte scritto, si trova in area 1.050. Se la cosa dovesse realizzarsi. quindi lo S&P500 con forza supererebbe l’area 1.050, il capolinea di questa prima corsa al rialzo, secondo la mia umile opinione, potrebbe essere non più quota 1.044 ma ancora meglio quota 1.070 circa sempre di S&P500. Volutamente ho scritto “capolinea” di questa prima corsa. Secondo i miei studi dovremmo trovarci in tendenza di fondo rialzista dell’indice in esame per il lungo periodo. Questa tendenza rialzista in atto è partita a Marzo 2009. Mi piace prendere in esame un miniciclo di tre anni facendolo partire appunto dall’inizio di questa Onda rialzista ovvero dalla sessione del 10 Marzo 2009 dello S&P500. Quindi alla luce dei fatti e dello studio per il lungo periodo potremmo assistere ad un mercato rialzista. Diversamente, per il breve periodo (poche settimane), l’indice americano S&P500 potrebbe subire una correzione importante in termini di punti percentuale. La correzione in oggetto dovrebbe iniziare proprio nelle prossime sessioni e comunque nelle future 5/7 giornate di borsa aperta. Si noti, dal grafico con time frame giornaliero, come il percorso di quest’ultimo periodo affrontato dall’indice S&P500 sia stato influenzato dal numero 4. Infatti in questi ultimi 4 movimenti, partendo dal giorno 18 Agosto, abbiamo assistito a 4 giornate con segno positivo in successione ulteriori 4 giornate però di fase laterale per poi realizzarsi 4 giornate con segno negativo e per finire proprio ieri la conclusione del quarto movimento che ha visto 4 giornate chiuse in positivo.