La pressione ribassista non si allenta. Attese nuove flessioni

Il prossimo target è il ritorno in area 18300/18000 e con obiettivi successivi a 17600 e poi in area 17100/16950. Di D.Turri

Image

Di seguito riportiamo l'intervento di Daniela Turri, da noi interpellata sulle previsioni del Ftse Mib future.Daniela Turri effettua analisi e previsioni sull’andamento dei mercati finanziari (futures, azioni, valutewww.fib30online.it E.mail: fib30online@hotmail.com. Daniela Turri è analista tecnico indipendente, e terrà domenica 13/GIU/2010 a Roma la giornata "DOVE SONO DIRETTI I MERCATI FINANZIARI?" con proiezioni ed indicazioni operative su azioni italiane, indici, valute e commodities. Informazioni e dettagli: www.fib30online.it  sez. Corsi ed eventi...  Ben ritrovati.Sono passate 5 settimane dal mio precedente intervento, durante il quale il nostro indice  ha  continuato il ribasso,  andando a raggiungere il target a 20400/20000 punti, che transitava sulla parte bassa del canale di oscillazione laterale ribassista attivo da metà ottobre 2009. La resistenza allora segnalata transitante a 22700pt ha continuato a svolgere azione di contenimento dei rimbalzi, consentendo alla pressione ribassista di spingere sino a violare il supporto settimanale transitante sui 20000pt, segnalando la prosecuzione del ribasso che, sinora, ha toccato minimi in area 18045pt a fine maggio/2010.Il successivo rialzo arenatosi a 19770pt corrisponde ad un perfetto ritracciamento minimale, a conferma della presenza di ulteriore pressione ribassista che ha quale primissimo target il ritorno in area 18300/18000 e con obiettivi successivi a 17600 e poi in area 17100/16950 mentre il target normale di ribasso si attesta sotto i 16900pt, come ho avuto modo di evidenziare chiaramente durante il mio intervento al recente ITF/2010 a Rimini.Relativamente ai titoli azionari, il settore bancario sarà ancora penalizzato (anche il titolo Unicredit conferma obiettivi sotto i minimi già raggiunti).