L’indice Ftse Mib è destinato a raggiungere valori ancora più bassi

Eventuali rimbalzi tenderanno a riportare i prezzi innanzitutto in area 23000 e poi al test quantomeno di area 23500/24000. Di D.Turri

Di seguito riportiamo l'intervento di Daniela Turri, da noi interpellata sulle previsioni del Ftse Mib future.Segnaliamo che Daniela Turri terrà a Milano lunedì 30 novembre 2009, una giornata dal tema: “Dove sono diretti i mercati finaziari?”. Per informazioni e dettagli: www.fib30online.it oppure inviare una mail a: fib30online@hotmail.com o telefonare al 348/823.08.01Il precedente intervento è stato pubblicato l'8sett09 (allora il ns indice quotava circa 22500pt, cioè piu' o meno si trovava sui livelli attuali...nonostante siano passati oltre 2 mesi...). Allora indicai come per il nostro indice FTSE/MIB il rialzo non fosse completo e vari titoli necessitassero del raggiungimento di obiettivi che si collocavano sin da allora sopra i livelli che sino a quel momento erano stati raggiunti, con ripiegamenti ribassisti a 21700 in primis.Da allora l'indice ha registrato nuovi massimi il 16/ott/09 a 24558pt, ed è poi sceso sino a 21801pt il 3/nov09 (a soli 100pt dal target indicatovi: area 21700). Possiamo quindi notare come l'indice stia muovendosi come previsto, seppur lentamente e con una inclinazione meno ripida e mento costante rispetto al periodo mar/giu09.Per l'immediato: ci troviamo in una fase di lateralità che porterà i valori a toccare quota 22100/21900 (approfondimenti ulteriori su obiettivi già segnalati si avranno su cedimento del supporto) mentre al rialzo rimbalzi tenderanno a riportare i prezzi innanzitutto in area 23000 e poi al test quantomeno di area 23500/24000.Vari titoli assicurativi, bancari e telefonici evidenziano tuttora strutture ribassiste non complete. Si riconferma come le strutture di Generali, Geox, Impregilo, ... (solo per citarne alcuni) evidenzino tuttora obiettivi da raggiungere che si collocano sotto i minimi di mar09 con fase rialzista in corso inquadrata come ritracciamento e pullback.