Lo storno dei mercati per ora è un ritracciamento dovuto ed equilibrato

Qualora la situazione generale dovesse schiarirsi, si potrebbe presto tornare ad un progressivo recupero delle quotazioni. Di D.Daolio

Image

Segnaliamo che è disponibile il nuovo libro di Dario Daolio: “Strategie e tecniche di investimento con le opzioni”. Edizione Franco Angeli. Per acquistare online clicca quiCOMMENTO GENERALEDall’inizio dell’anno i mercati finanziari, in particolare gli azionari, sono messi a dura prova da una sequenza di fattori potenzialmente negativi: la crisi dei periferici dell’area euro, che recentemente ha portato ad un downgrading della Spagna, lo scoppio delle rivolte in Nord Africa, con la situazione in Libia che è in continuo divenire, l’annuncio da parte della Bce di un probabile aumento dei tassi ad aprile, ed, infine, la tragedia che ha colpito il Giappone.

FTSE MIB40 WEEKLYTutti questi fattori generano una notevole incertezza, in quanto è difficile prevedere quali potrebbero esserne gli sviluppi, e l’impatto sulla crescita della economia globale, in particolare dell’area euro.L’interrogativo che chi opera sui mercati finanziari, e su quelli azionari, si pone in questo momento è se la correzione che gli indici stanno vivendo sia una opportunità di acquisto, oppure sia invece l’inizio di una fase ribassista più ampia.Come già detto la risposta non è facile, e si possono solo fare considerazioni generiche, nel tentativo di formulare una strategia operativa.Ci affidiamo alla analisi tecnica per cercare di trarre qualche conclusione.Una prima osservazione, di carattere tecnico, riguarda la volatilità degli indici, e i prezzi delle opzioni.Osserviamo infatti come nella correzione in corso il comportamento degli indici, anche di quelli che hanno rintracciato maggiormente, come il Dax, sia relativamente “composto”, rispetto ad altre situazioni analoghe.