Gli indici azionari hanno nuovamente testato i massimi di periodo proseguendo il lungo rally iniziato a marzo. La difficoltà registrata nelle ultime giornate a superare tali massimi potrebbe ora favorire alcune prese di beneficio che, in ogni caso, difficilmente metterebbero in discussione la validità del trend sottostante. A livello macroeconomico da segnalare i dati contrastanti giunti ieri dagli Usa. Alla positiva lettura del Pil del secondo trimestre (rivisto a -0,7% dal -1% precedente) ha fatto da contraltare il dato sull’indagine Chicago PMI che a settembre ha registrato un’inattesa contrazione a 46,1 punti dai 50 punti di agosto. I prossimi eventi…L'avvio del mese di ottobre sarà caratterizzato dalla diffusione dei dati relativi all'inflazione in Eurolandia mentre dagli Stati Uniti la lettura sugli ordini industriali e sulla variazione di salariati non agricoli (non-farm payrolls) in uscita venerdì prossimo 2 ottobre catalizzeranno l'attenzione degli operatori finanziari su scala globale. Queste letture forniranno infatti un valido termometro per misurare le reali potenzialità di ripresa del mercato americano.Cosa bisogna fare…Il possibile avvio di una fase correttiva da parte degli indici azionari internazionali suggerisce prudenza. Strumenti che abbinano la partecipazione al potenziale rialzista del mercato a una determinata protezione del capitale appaiono adatti a questa fase di mercato. Da considerare i certificati Bonus con Barriere e scadenze sufficientemente lontane.RUMOR DI BORSA: Fiat scalda i motori per gli UsaChe Marchionne fosse intenzionato ad accelerare i tempi del ritorno della Fiat sul mercato statunitense era già noto. Il gruppo del Lingotto pensa di lanciare la 500 al di là dell'atlantico entro la fine del prossimo anno. Sarà la prima macchina targata Torino ad approdare in America. Ma soprattutto, secondo indiscrezioni, potrebbe produrre la sua prima Chrysler entro la fine del 2011. Non solo, Fiat starebbe anche pensando di creare un nuovo marchio per i veicoli Dodge, secondo quanto riferito da fonti informate all’agenzia Reuters.