Cosa farà crescere i mercati azionari da qui alla fine anno?

L’incremento delle performance nei mercati azionari non è stato supportato da dati economici particolarmente incoraggianti.

Image

Vieni ad imparare il 7 dicembre a Napoli al ITForum, ed approfondire tutte le nuove tecniche per muoverti con sicurezza anche sui mercati deboli. E' un'occasione da non perdere per confrontarti con i migliori big trader che operano con successo anche sui mercati in crisi. Consulta il programma!

Anche se gli ultimi interventi delle banche centrali possono aver fornito un certo slancio ai mercati globali, l’incremento delle performance nei mercati azionari non è stato supportato da dati economici particolarmente incoraggianti. Se dovesse continuare l’ondata di buonismo nella politica monetaria, che porta gli investitori ai massimi salvo poi riportarli ai minimi poco dopo lasciandoli in attesa della prossima svolta, sembra meno probabile che le azioni delle banche centrali avranno un effetto positivo e duraturo sull’economia reale.

I fondi hedge potrebbero diventare un ulteriore elemento di supporto per i mercati azionari verso la fine di quest’anno. Avendo adottato un approccio più cauto nella maggior parte dell’anno, molti possono contare su una buona liquidità ma si sono lasciati scappare il rally azionario della fine dell’estate – e potrebbero ora decidere di “iniziare i giochi”, tutti assieme. Allo stesso modo, gli investitori che hanno acquistato le obbligazioni sovrane in nome della “sicurezza” stanno a tutti gli effetti pagando per detenere i titoli di alcuni paesi che offrono un tasso di ritorno reale negativo, con i gilts a dieci anni e i rendimenti dei bund ancora al di sotto del 2%. Dopo un lungo periodo di titoli azionari sottopesati, in particolare titoli della zona Euro, gli investitori che non l’hanno ancora fatto dovrebbero valutare una ridefinizione la loro asset allocation.