Mercati finanziari: la sintesi quotidiana dei fatti

La sintesi quotidiana dei principali eventi accaduti sui mercati finanziari redatta dall’Ufficio Ricerca ed Analisi di Banca Finnat.

Image

La sintesi quotidiana dei principali eventi accaduti sui mercati finanziari redatta dall’Ufficio Ricerca ed Analisi di Banca Finnat.

Borse Mondiali

Usa

In lettera Tesla (-3,61%). Intel ha chiuso in territorio negativo (-0,82%). Booking ha registrato un calo dello 0,31%. Poco mossa Ebay (-0,06%). Positiva Facebook (+0,95%).

Italia

In crescita Moncler (+2,72%) mentre Tod’s e Ferragamo hanno ceduto, rispettivamente, lo 0,25% e il 2,37%.

Chiusura negativa per le società della “Galassia Agnelli” con FCA (-1,89%), CNH Industrial (-1,22%) e Ferrari (-0,67%). Exor non è riuscita a superare la parità (-0,06%).

Negativo anche il settore industriale con Buzzi Unicem (-2,58%), Fincantieri (-1,04%) e Leonardo (-0,45%). Brembo è rimasta poco variata (-0,09%).

Seduta positiva per il settore delle utilities con Terna (+0,86%), Italgas (+0,75%), Snam (+0,61%) ed Enel (+0,28%). In controtendenza A2A (-0,23%).

Telecom Italia ha perso l’1,77% ed il titolo ha chiuso ad euro 0,5059.

Eni ha ceduto lo 0,55% mentre Saipem ha registrato solo una lieve variazione (-0,07%).

Banca Generali è cresciuta del 2,14% mentre hanno subito un calo UniCredit (-2,60%), Ubi Banca (-1,74%), Banco Bpm (-1,62%), Banca Mediolanum (-1,36%), Mediobanca (-1,32%) ed Intesa Sanpaolo (-1,15%).

Assicurazioni Generali hanno registrato una flessione dell’1,25% ed il titolo si è portato ad euro 18,2.

In lettera Mondadori (-2,20%). Positiva Recordati (+1,58%).

Gran Bretagna