Wealth-X: Italia tredicesima al mondo per numero di miliardari

Secondo il Wealth X’s Billionaire Census 2019,il numero dei miliardari della Penisola è calato tra il 2017 e il 2018 a 47 unità (-13%), per una ricchezza complessiva stimata in 141 miliardi di dollari (-8,3%).

Image

L'Italia è al tredicesimo posto al mondo nella classifica dei Paesi con il più alto numero di miliardari. Lo rivela la sesta edizione del Wealth X’s Billionaire Census 2019, dal quale emerge che il numero degli italiani con patrimoni a nove zeri è sceso tra il 2017 e il 2018 a 47 individui - il 13% in meno rispetto all'anno precedente . che detengono una ricchezza combinata di 141 miliardi di dollari (125,5 miliardi di euro, -8,3%).

Miliardari in calo nel 2018. L'Italia è tredicesima nel Wealth X Report

Com'era accaduto solo una volta dalla crisi finanziaria del 2008, il report di Wealth X mostra inoltre più in generale un calo della popolazione dei miliardari a livello globale, diminuiti nel 2018 del 5,4% a 2.604 individui per ragioni che gli autori dello studio legano all'aumento della volatilità sui mercati, alle tensioni commerciali globali e a un rallentamento dell'economia globale.

Miliardari: scende anche la ricchezza complessiva

Dalla rilevazione - che, va precisato, riferendosi al 2018 non tiene in considerazione il forte recupero dei mercati nel 2019 - viene fuori inoltre che la ricchezza complessiva dei miliardari del pianeta è calata tra il 2017 e il 2018 del 7% dopo aver raggiunto livelli record nell'anno precedente, anche se con performance diffenziate tra regione e regione. 

Miliardari globali: Usa in crescita, peggiora l'Asia

In controtendenza, mostrano infatti dati in crescita gli Stati Uniti, che continuano a dominare la classifica con 705 miliardari (+4%) - il 27% del totale globale - per una ricchezza complessiva di oltre 3 mila miliardi (-5%), mentre hanno sperimentato una brusca contrazione tutti i principali paesi della regione Asia Pacifico, dove il numero dei miliardari è calato a due cifre (-13%) e i loro patrimoni dell'8%.