La settimana appena trascorsa ha evidenziato ancora una volta quotazioni vicine ai massimi annuali per i principali mercati internazionali, sostenuti da numerosi indicatori che sembrano evidenziare una possibile e più decisa ripresa delle maggiori economie globali nei prossimi trimestri.Con i tre portafogli modello che mostrano performance record e utili tra +30% e +62% da inizio anno, la nostra strategia di breve termine rimane improntata alla cautela, e concentrata sulla identificazione di quelle singole aziende, ancora fortemente sottovalutate e interessanti per acquisti di medio termine. In questa ottica, nel report di oggi presenteremo un nuovo ETF altamente specializzato nelle costruzioni di nuove infrastrutture nei paesi emergenti, settore da privilegiare destinato a crescere a due cifre ancora per molti anni. In parallelo, adottiamo un approccio complessivo più difensivo, concentrando la nostra attenzione su quelle società primarie, con business consolidati, lunghe storie di performance stabili, ricavi e dividendi in crescita, che quotano attualmente a multipli ancora decisamente inferiori rispetto alla loro media storica. La novità di questi ultimi mesi sta proprio nel fatto che, nonostante i buoni risultati dei mercati, riusciamo ancora a identificare valore in alcune delle più grandi multinazionali, che in molti casi presentano quotazioni particolarmente sottovalutate. Mentre non possiamo escludere una maggiore volatilità dei mercati nel breve termine, dovuta ai forti rialzi a cui abbiamo assistito, la nostra filosofia di medio termine rimane sempre la stessa, con un approccio disciplinato basato sui fondamentali e sulla selezione di quelle singole società che presentano attualmente i maggiori potenziali di apprezzamento. In questo contesto, la scorsa settimana abbiamo incassato i dividendi trimestrali di due delle società chiave dei nostri portafogli. Riteniamo che queste due aziende presentino tutte le caratteristiche per continuare a performance sopra la media in questa nuova fase di ripresa economica. Vediamo ora nel dettaglio una analisi sulle due società, con i nuovi target aggiornati.