Opportunità d'acquisto a Piazza Affari e in Europa

Il FTSE MIB quota 18.500 punti dopo aver testato i 17,409 punti in mattinata, questo crollo ha trascinato al ribasso anche società dai solidi fondamentali dando delle ottime opportunità d'acquisto.

Image

Crollo verticale delle Borse europee ma soprattutto di Piazza Affari negli scorsi giorni.

Non di certo usuale la seduta odierna, con il FTSE MIB che ha raggiunto perdite nell'ordine del 5% per poi chiudere a +1,18%.

A muovere il derivato sono stati i titoli bancari che hanno mostrato una volatilità estrema, ad inzio giornata gran parte dei titoli del settore sono stati sospesi al ribasso con performance estremamente negative, Unicredit ha toccato i -8% a 1,06 euro per poi chudere a +5,89%, Intesa ha testato gli 1,41 euro per poi riportarsi a 1,577 euro con un finale di seduta a +3,34%, chiusura a +8,11% per Azimut.

E' opinione comune che questi movimenti, come il forte aumento dello spread tra Bund e BTP (rendimento decennale al 6%), sono dovuti alle speculazioni e ad un chiaro attacco al settore finanziario italiano giustificato da paure infondate ed estremizzate contro ogni logica.

Determinante sarà osservare l'asta dei BTP a 5 e 15 anni prevista per giovedì 14 luglio, gli operatori sembrano convinti che sarà ben percepita dal mercato.

Il FTSE MIB quota 18.500 punti dopo aver testato i 17,409 punti in mattinata, questo crollo ha trascinato al ribasso anche società dai solidi fondamentali dando delle ottime opportunità d'acquisto.

A Piazza Affari i titoli da mettere in portafoglio con una prospettiva di medio lungo termine sono:

SAIPEMPIRELLIDIASORINTOD'SRECORDATICAMPARI

tra le small un occhio di riguardo va a:

ENGINEERINGREPLYMARCOLIN

Per chi avesse la possibilità di acquistare titoli europei sicuramente tra i preferiti ci sono:

BASFTOTALCHRISTIAN DIORCFAOASM INTERNATIONAL

Crediamo inoltre che, attualmente, le maggiori opportunità di investimento su base fondamentale siano sul mercato francese CAC 40 rispetto a DAX 30 e FTSE MIB.