Che il tema della pensione sia al centro del dibattito politico non è di certo una novità: molti sono i dubbi che sorgono ai lavoratori e ai futuri pensionati.
Argomento “caldo” è la possibilità di andare in pensione prima dei 60 anni, ma per quali categorie di lavoratori è possibile? Cosa dice la normativa a tale riguardo? Scopriamo tutti i dettagli in questa guida di Trend Online.
Pensioni under 60 anni: quando è possibile?
Andare in pensione prima di aver compiuto i 60 anni di età è davvero possibile: sono tre le diverse opzioni grazie alle quali è possibile ritirarsi dal mercato occupazionale tra i 58 e i 59 anni di età.
Quali sono le tre opzioni possibili? Si tratta della quota 41, opzione donna e la pensione anticipata. Ma bisogna chiarire fin da subito che è necessario aver iniziato a lavorare da giovanissimi per poter andare in pensione prima dei sessant’anni.
Quota 41: quando andare in pensione prima dei 60 anni?
La prima opzione per poter andare in pensione prima di aver compiuto i 60 anni è Quota 41 ed è riservata ai lavoratori precoci, ovvero coloro che hanno maturato almeno 12 mesi di contribuzione prima del compimento dei 19 anni di età.
Per accedere all’opzione Quota 41, inoltre, è necessario dimostrare di appartenere ad uno dei seguenti profili:
- essere lavoratore usurante o gravoso,
- essere invalido almeno al 74%,
- essere disoccupato da almeno 12 mesi;