Per prodotti e strumenti finanziari generalmente a basso rischio come i buoni fruttiferi di Poste Italiane, e le polizze vita stipulate con le compagnie di assicurazioni, ci sono nuovi potenziali rischi ai tempi del coronavirus?
Buoni fruttiferi Poste Italiane e polizze sulla vita, le preoccupazioni ai tempi del coronavirus
A trattare il tema è stato il sito notizieora.it in scia alle preoccupazioni di molti risparmiatori sul fatto che l'epidemia di coronavirus possa mettere a rischio i sudati denari investiti nelle polizze vita e nei buoni fruttiferi che offrono rendimenti e vantaggi crescenti col passare degli anni.
Garanzia statale sui buoni fruttiferi anche con la pandemia Covid-19
Nel dettaglio, per quel che riguarda i buoni fruttiferi, questi sono prodotti di risparmio che sono distribuiti da Poste Italiane, che sono emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti, e che anche ai tempi del coronavirus godono della garanzia dello Stato italiano per quel che riguarda il pagamento degli interessi e la restituzione del capitale investito. Il rischio è legato ad un default dell'Italia che è improbabile visto che siamo sotto il controllo dell'Ue pronta a tutto per difendere l'euro e gli stati membri.
Polizze vita a capitale garantito e Ramo III, occhio alle differenze
Sulle polizze vita, invece, in termini di rischio bisogna fare distinzione tra i prodotti classici, rappresentati dalle assicurazioni sulla vita a capitale garantito, che sono strumenti di investimento solidi anche ai tempi del coronavirus, e le polizze vita Ramo III. Queste ultime, infatti, mirano ad ottenere rendimenti più alti, hanno una gestione decisamente più dinamica e, quindi, sono maggiormente soggette alle oscillazioni ed alla volatilità dei mercati finanziari.