Previsioni di crescita in UK ci dicono che il 2013 sarà positivo

Una semplice regola empirica utilizzata per prevedere i cicli economici e basata sui livelli di moneta reale circolante e sui prezzi delle azioni, suggerisce che per l’economia britannica il 2013 sarà l’anno migliore dalla recessione del 2008-09.

Image

Una semplice regola empirica utilizzata per prevedere i cicli economici e basata sui livelli di moneta reale circolante e sui prezzi delle azioni, suggerisce che per l’economia britannica il 2013 sarà l’anno migliore dalla recessione del 2008-09.Alla fine dell’anno, la regola permette di calcolare le prospettive di crescita per l’anno successivo sulla base dei livelli maggiori o minori della moneta reale (inflaction-adjusted) e dei prezzi delle azioni rispetto a 12 mesi prima. L’aumento di moneta reale è calcolato usando il tasso di cambio annuale dell’aggregato monetario M4 depurato dall’indice dei prezzi retail (RPI). I prezzi delle azioni vengono calcolati usando l’indice domestico FT30, di nuovo depurato dai valori dell’indice RPI di dicembre.L’incremento annuale del PIL è stato in media del 2,4% nei 47 anni tra 1966 e il 2012. La regola ha dato un “doppio segnale positivo” in 16 di questi anni (ciò significa che sia l’aumento dell’offerta di moneta reale sia i prezzi delle azioni alla fine dell’anno precedente risultavano essere più alti rispetto a 12 mesi prima). L’aumento del PIL in questi anni è stato in media del 4,1%. Al contrario, ci sono stati 11 anni in cui la regola aveva suggerito un “doppio segnale negativo”. L’incremento complessivo in questo caso si è attestato in media attorno allo 0,5%.La regola di previsione aveva messo in guardia sulle povere performance che l’economia avrebbe registrato nel 2012 - la moneta reale e i prezzi delle azioni erano inferiori nel dicembre 2011 di quanto fosse un anno prima. Secondo le stime del consensus, il PIL sarebbe calato dello 0,1%.Ora, al contrario, entrambi gli indicatori risultano positivi - l’indice FT30 è cresciuto nel corso del 2012 fino a raggiungere +17% a dicembre, mentre il cambio annuale di moneta reale è salito da -3,4% di dicembre 2011 all’1,5% di novembre 2012, ultimo mese di cui sono disponibili i dati.