Quando il matrimonio finisce rompere il legame con il divorzio è una scelta spesso dolorosa, ma di sicuro molto costosa nella maggioranza dei casi. Ci riferiamo, nello specifico, alla parcella dell'avvocato che, nel rappresentarci, si occupa di tutte le pratiche burocratiche a partire dalla compilazione di tutti i documenti necessari per ottenere il divorzio, e passando per il relativo deposito in tribunale, e per la partecipazione all'udienza o alle udienze.
Il divorzio fai da te senza avvocato, quando non è una scelta saggia
Ma ci sono allora delle scelte e delle soluzioni low cost che per il divorzio permettano di risparmiare proprio a partire dai soldi da dare all'avvocato? Al riguardo c'è da dire che sul web, relativamente al divorzio, la frase 'divorzio fai da te senza avvocato' è una delle più ricercate, ma questa scelta ha senso quando la coppia che deve divorziare è d'accordo su tutto, altrimenti non farsi rappresentare da un avvocato non è di sicuro una scelta saggia.
Le soluzioni low cost tra figli da affidare e patrimoni da spartire
Per esempio, una coppia che è sposata senza figli, che vuole divorziare, e che è d'accordo sulla divisione del patrimonio, può tentare la strada fai da te risparmiando. Ma se ci sono figli di mezzo e/o sulla divisione dei beni nasce una disputa, allora farsi rappresentare da un legale è fondamentale.
Assistenza per la compilazione dei documenti per il divorzio
Per esempio, ci sono associazioni che permettono alle coppie che devono divorziare di fruire di assistenza per la compilazione e per la presentazione dei documenti, risparmiando così il costo dello stesso lavoro fatto dall'avvocato, ma nello stesso tempo non forniscono e peraltro non possono dare alcun parere legale.