Reddito di cittadinanza, chi entra nei radar Guardia di Finanza

Furbetti del reddito di cittadinanza, controlli sempre attivi. Dai lavoratori in nero agli evasori, tutti nel radar della Guardia di Finanza. Dall'elevata capacità di spesa ai divorzi di comodo, è ampia la casistica sui cui lavorano le Fiamme Gialle su tutto il territorio nazionale. Ecco allora il punto della situazione, facendo pure un po' di chiarezza.

Image

Sul reddito di cittadinanza c'è la fase 1, quella relativa al pagamento del sussidio, che procede senza intoppi, ma c'è pure la fase 2, quella relativa al rilancio occupazionale, che ad oggi stenta ancora a decollare. 

Furbetti del reddito di cittadinanza, controlli sempre attivi

Ma sul reddito di cittadinanza ci sono pure attività di controllo finalizzate a scovare i cosiddetti furbetti del sussidio, ovverosia persone che intascano mensilmente somme di denaro che in realtà sono indebite in quanto non viene rispettata la legge. Il caso più comune ed eclatante è quello relativo a persone che prendono il sussidio e lavorano in nero, ma in realtà, riporta IlMessaggero.it citando Il Sole 24 Ore, la Guardia di Finanza lavora su una casistica che è molto vasta.