Reddito di cittadinanza, pagamenti marzo 2020 sempre più vicini

Controllare pagamenti marzo 2020 reddito di cittadinanza, come farlo online senza doversi recare al Postamat. C'è infatti il sito Internet dell'Rdc ufficiale, ma pure il portale dell'Inps con accesso tramite codice fiscale e PIN dispositivo, con SPID ed anche con la nuova carta di identità elettronica e con la CNS. Ricariche marzo e aprile 2020 del reddito di cittadinanza, le prendi stando sempre a casa grazie al decreto Cura-Italia.

Image

Con la settimana entrante, quella dal 23 al giorno 29, si apre ufficialmente la finestra relativa al pagamento mese di marzo del 2020 del reddito di cittadinanza. Giorno più, giorno meno, la giornata in corrispondenza della quale è atteso l'accredito su carta Postepay, infatti, è quella del 27 marzo. Per controllare e per verificare che effettivamente i soldi del reddito di cittadinanza saranno arrivati, non c'è bisogno di recarsi ai Postamat con la Postepay in quanto il saldo è accessibile pure online.

Controllare i pagamenti marzo 2020 reddito di cittadinanza, come farlo online

Nel dettaglio, muniti di SPID, che è il Sistema Pubblico di Identità Digitale, il saldo della carta del reddito di cittadinanza si può controllare dal sito Internet ufficiale dell'Rdc cliccando qui.

In alternativa, sempre per verificare l'accredito del reddito di cittadinanza su carta Postepay, c'è il sito Internet dell'Inps cliccando qui. In questo caso l'accesso online è possibile con SPID, con il codice fiscale ed il PIN Inps dispositivo, ed anche con la nuova Carta di identità elettronica 3.0 e con la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Ricariche mesi di marzo e aprile 2020 del reddito di cittadinanza, le prendi stando sempre a casa

Come per la ricarica di marzo, inoltre, pure il pagamento del reddito di cittadinanza di aprile 2020 potrà essere percepito, dai legittimi beneficiari, senza alcun obbligo di partecipazione alle politiche attive collegate al sussidio, e quindi restando sempre a casa.

Con il decreto Cura-Italia, infatti, il Governo italiano ha sospeso per due mesi la fase 2 del reddito di cittadinanza con i colloqui presso i Centri per l'Impiego che ripartiranno, salvo proroghe della sospensione a causa del coronavirus, dalla seconda metà del mese di maggio del 2020 in accordo con quanto è stato riportato dal sito studiocataldi.it.