Reddito di cittadinanza tutto su pagamenti, la domanda e importi
Domanda online reddito di cittadinanza con SPID. Arretrati, importo e ricarica del reddito di cittadinanza. Tutto quello che devi sapere sul sussidio ai tempi del coronavirus. Pratiche reddito di cittadinanza lavorate regolarmente anche con gli uffici pubblici chiusi. In ogni caso, ecco le informazioni di contatto Inps per la qualsiasi sul reddito di cittadinanza.
Nonostante il reddito di cittadinanza in Italia sia ormai attivo da un anno, non mancano coloro che hanno dubbi sui pagamenti, sugli importi spettanti e, se previsti, pure sugli gli arretrati del sussidio. E questo anche perchè non tutti hanno presentato domanda di reddito di cittadinanza all'inizio, ovverosia nel mese di marzo del 2019, ma nelle settimane o nei mesi successivi anche in ragione della maturazione dei requisiti di accesso alla misura.
Arretrati, importo e ricarica del reddito di cittadinanza
Dal momento in cui l'Inps protocolla la domanda, se poi viene accettata, la famiglia inizia a maturare il reddito di cittadinanza, e quindi se passano poi 1-2 mesi ci sarà comunque la possibilità di incassare pure gli arretrati, ovverosia più di una mensilità il cui importo è proporzionale, nel rispetto dei requisiti, all'Isee. In particolare, più alto è l'Indicatore della situazione economica equivalente, minore sarà l'importo mensile del reddito di cittadinanzariconosciuto.
Pratiche reddito di cittadinanza lavorate regolarmente anche con gli uffici pubblici chiusi
Sul reddito di cittadinanza, inoltre, il sitonotizieora.it ricorda che, anche se attualmente gli uffici Inps sono chiusi al pubblico, le pratiche relative al sussidio vengono lavorate regolarmente. Non a caso proprio in questi giorni per i percettori direddito di cittadinanza è arrivata la ricarica del mese di marzo del 2020. Comunque, per conoscere i canali Inps attualmente attivi bastacliccare qui.