Il reddito di cittadinanza è una misura per il contrasto alla povertà, e per il rilancio occupazionale, che viene erogata sulla carta Postepay del richiedente, ma il sussidio deve andare a soddisfare, in ogni caso, i bisogni primari di tutto il nucleo familiare. E questo perché, all'interno di tutti i componenti della famiglia che vivono sotto lo stesso tetto, non si può percepire più di un reddito di cittadinanza.
Reddito di cittadinanza pagamento doppio, la furbata tra fratelli nel Milanese
Pur tuttavia, in Provincia di Milano, e precisamente nel Comune di Sesto San Giovanni, due cittadini marocchini di 59 e di 61 anni, vivendo insieme, sono stati pizzicati a percepire un reddito di cittadinanza a testa. A riportarlo è il sito today.it nel precisare, in particolare, che i due fratelli, dallo scorso mese di luglio ad oggi, hanno percepito senza averne diritto oltre 6.000 euro.