E la trimestrale continua a spingere l’ atleta!!! Nell’ottava appena conclusa il leit motive è stato ancora quello delle trimestrali, superiori alle attese degli analisti che ha permesso ai listini mondiali di proseguire la marcia del rialzo. Il persistente rialzo che leggo nel Wli (indicatore economico) e nelle sue componenti mi permette di affermare che questa ripresa economica è in grado di superare ogni ostacolo nei prossimi mesi. A livello europeo la piazza migliore è stata Parigi con il CAC40 che è avanzato del 0,74%, seguita dall’ indice tedesco, il DAX30 che ha registrato un rialzo del 0,55% cosi come l’ indice inglese, il FTSE100 in rialzo del 0,55%. A livello settoriale dobbiamo segnalare in denaro il settore energetico (+4,38%), seguito dal settore delle risorse di base (+4,09%) ed infine dal settore chimico (+2,88% spinto al rialzo dall’ottima trimestrale della tedesca Basf) mentre in lettera dobbiamo segnalare il settore delle utilities (-3,19%) seguito dal settore tecnologico (-1,57%) ed infine dal settore del tempo libero (-1,11%). Fra i principali titoli protagonisti assoluti Peugout (+8,07% per i positivi dati sulle immatricolazioni) Philips (+7,48% per la trimestrale superiore alle attese) e Basf (+5,09% per la pubblicazione di un’ eccellente trimestrale) mentre in lettera segnaliamo E.On (-6,27%), Nokia (-8,46% per la pessima trimestrale che ha registrato per la prima volta nella sua storia un utile in rosso) e Carrefour (-2,27% per la pubblicazione dei dati trimestrali inferiori alle attese degli analisti).Piazza Affari chiude la settimana con un rialzo dello Ftse/Mib (+1,61%), ritoccando i massimi dell’anno e segnalandosi come miglior indice europeo. Fra i titoli maggiori dobbiamo segnalare in denaro Buzzi Unicem (+7,74% grazie alla rottura della resistenza posta a 12,60 nella seduta di mercoledì ha riconquistato quota 13 euro e finalmente si avvia vs quotazioni che gli competono. Il titolo è uno dei migliori tra quelli del cemento, se non il migliore a mio avviso ed è ampiamente sottovalutato), Unipol (+7,66% il titolo continua a correre anche perché nella prima parte dell’anno era rimasto fermo al palo anche se comincia a mostrare i primi segnali di stanchezza) ed Exor (+7,65% grazie al momento d’ oro della sua controllata Fiat e delle continue voci che si continuano a rincorrere per l’acquisto della rete di promotori di B.ca Fideuram) mentre in lettera, invece, troviamo Geox (-2,86% il titolo non sta fornendo nessun spunto di rilievo e sembra essere spento), Mondatori (-2,78% dopo il rally delle scorse settimane il titolo sta rifiatando e secondo il mio punto di vista il rintracciamento ha ancora le gambe corte) e Parmalat (-2,15% il titolo si sta prendendo una pausa dopo essere cresciuto tanto nei mesi scorsi anche se sono dell’idea che nei mesi a venire riprenderà a correre in quanto parliamo di un’azienda solida e con ottimi fondamentali).