Saipem cede a realizzi ma broker ottimisti: nuove stime e target

Saipem vittima di prese di profitto dopo il rally post trimestrale. Non bastano nuove raccomandazioni Buy di alcuni analisti.

Image

Seduta in retromarcia a Piazza Affari per Saipem, che ha pagato pegno quest'oggi, oltre a qualche segnale di debolezza del mercato petrolifero, anche a delle fisiologiche prese di profitto dopo il robusto rally che la società di servizi petroliferi ha messo a segno nelle ultime giornate in scia ai risultati ben accolti dei primi nove mesi dell'anno.

Saipem cede ai realizzi ma broker ottimisti

Dopo aver festeggiato giovedì scorso i conti con un rally del 5,3%, il titolo aveva messo a segno anche nella seduta successiva un nuovo progresso dell'1,9%, prolungando poi ulteriormente i guadagni ieri con un rialzo dello 0,84%: quest'oggi viceversa Saipem ha terminato gli scambi a 4,273 euro, con un ribasso dell'1,54% e oltre 10,9 milioni di azioni trattate, al di sopra della media degli ultimi tre mesi pari a circa 7,5 milioni di pezzi.

Saipem snobba nuove raccomandazioni d'acquisto

Scarso effetto di supporto hanno peraltro avuto le ulteriori reazioni favorevoli al rendiconto intermedio arrivate anche quest'oggi dagli analisti di mercato che seguono le vicende della società guidata da Stefano Cao.

Ultimi in ordine di tempo a confermare una view bullish su Saipem sono stati oggi gli esperti di Morgan Stanley, i quali in una nota hanno comunicato di aver migliorato le loro stime in quanto la solidità degli ordini nel 2019 supporta una copertura del 71% dei ricavi stimati per il prossimo esercizio a quota 10,1 miliardi di euro, in aumento del 13% anno su anno.

Saipem: Morgan Stanley vede crescita dei ricavi

La banca d'affari americana, nel prevedere che "il mix di progetti in E&C Offshore peserà ancora sui margini, ma anche che continui la crescita dei ricavi e dell'EBITDA trainati dall'E&C Onshore", ha quindi ribadito un rating Overweight con prezzo obiettivo a 6,3 euro.

Saipem resta da comprare inoltre anche per gli esperti di Barclays ,che dopo aver alzato a marzo scorso il loro prezzo obiettivo da 6,60 a 7 euro tornano oggi sui loro passi, riagganciando comunque al precedente target (in ogni caso superiore di oltre il 50% alla quotazione attuale) una identica raccomandazione Overweight.