Wall Street: tassi Federal Reserve, cosa accadrà a fine ottobre

Federal Open Market Committee il 29 ed il 30 ottobre del 2019, le attese. Guerra dei dazi, la partita è ancora tutta da giocare secondo James Bullard. E le azioni della Fed sono tipiche delle recessioni ordinarie. E' il giorno di IBM e Netflix, trimestrali oggi a mercati chiusi.

Image

Per tutto il corrente mese di ottobre del 2019, a Wall Street gli investitori resteranno sintonizzati sulle trimestrali societarie, quelle relative al terzo quarto dell'anno fiscale, ma a scattare a fine mese sarà pure il conto alla rovescia in merito alla decisione sui tassi da parte della Federal Reserve. 

Federal Open Market Committee 29-30 ottobre 2019, le attese

Il prossimo meeting della Banca centrale americana, il Federal Open Market Committee, è infatti fissato per martedì e mercoledì 29-30 ottobre 2019 con gli investitori che scontano un taglio dei tassi dello 0,25%, ovverosia una riduzione del costo del denaro pari a 25 punti base.

Guerra dei dazi, partita ancora tutta da giocare secondo James Bullard 

Intanto nella giornata di ieri James Bullard, presidente della Fed di St. Louis, parlando con la stampa a Londra, e riferendosi ai mercati azionari, ha posto l'accento sul fatto che questi sembrano essere fin troppo ottimisti sulla fine della guerra dei dazi

E le azioni della Fed sono tipiche delle recessioni ordinarie

Secondo l'esponente della Fed, infatti, la trattativa USA-Cina sul commercio bilaterale è molto complessa e, quindi, richiede tempo, così come la politica monetaria della Banca centrale americana, tra abbassamento del costo del denaro ed acquisto di asset, risulta essere quella tipica di condizioni economiche in 'recessione ordinaria'.

E' il giorno di IBM e Netflix, trimestrali oggi a mercati chiusi

Wall Street per il momento, come sopra accennato, è in ogni caso concentrata sulle trimestrali societarie a partire da quelle che oggi, mercoledì 16 ottobre del 2019, saranno rilasciate a mercati chiusi da alcuni big del settore tecnologico. Tra poche ore, infatti, toccherà ad International Business Machines Corp. (IBM) e Netflix Inc. (NFLX).