Top Pick : Un titolo dal possibile upside del 101%

Alcune società nascondono del valore inespresso nelle loro quotazioni di Borsa, tale valore è dato dai vantaggi competitivi che mostrano durante i periodi di crisi economica. Eccone un esempio.

Image

Il titolo che andremo ad analizzare è una società che capitalizza 3 miliardi di euro, appartiene al settore della chimica industriale, un settore che ha visto diversi tagli sulle stime future da parte di molti brokers a causa dei timori sul rallentamento del recupero dell’economia mondiale.

Il calo del settore di appartenenza ha colpito tutte le società, ma come in tutti gli stoxx, esistono dei leader di mercato o delle società di nicchia che mostrano dei conti economici in perfetta salute ed in crescita, un’ottima capacità di generare cassa e di controllare il debito.

PRINCIPALI DATI ECONOMICO-FINANZIARI

Esercizio 2010

  • Ricavi: 7,12 miliardi
  • Profitto Lordo: 1,74 miliardi
  • EBIT: 607 mln
  • Risultato ante imposte: 493 mln
  • Reddito Netto: 379 mln
  • EBIT Margin: 8,5%
  • ROI: 18,2% (calcolato su reddito operativo)
  • ROE: 21,7%
  • Debt/Equity 2010: 0,55
  • Cash Flow Operativo: 505 mln
  • Capex: 501 mln

Secondo Trimestre 2011

Crescita sotto tutti i punti di vista rispetto al Q2 2010

  • Ricavi: +22,7%
  • Profitto Lordo: +13,7%
  • EBIT: +30,1%
  • Risultato ante imposte: +34,9%
  • Reddito Netto: +38,16%
  • EBIT Margin: 11,37% (margine trimestrale)
  • ROI Atteso 2011: 23%
  • Debt/Equity: 0,67
  • Cash Flow Operativo: +272%
  • Capex: +78,8%

COMMENTO AI DATI

E’ facilmente intuibile dai dati precedenti che la società in questione vanta una solidità invidiabile sotto tutti i punti di vista, scambia attualmente a circa 32,4 euro per azione con un rapporto EV/EBIT 2011 di circa 6 volte, una rarità per aziende con una redditività così elevata.

  • P/E: ·5,92
  • P/B : 1,44
  • P/CF: 3,68
  • P/S : 0,364

Sotto controllo la situazione debitoria, ampiamente sotto la soglia di 1.