Unicredit, i conti del primo trimestre: utile sopra le attese

Unicredit diffonde i risultati dei primi tre mesi dell'anno.

Image

Unicredit ha comunicato di aver chiusto il primo trimestre 2019 con una robusta performance che porta il gruppo perfettamente in linea con i tempi previsti per raggiungere gli obiettivi del piano industriale Transform 2019. 

Unicredit: i conti del primo trimestre 2019

Nel dettaglio, l'istituto guidato da Jean Pierre Mustier ha archiviato i primi tre mesi dell’anno con un utile netto contabile di gruppo pari a 1,4 miliardi di euro, in rialzo del 24,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e sopra le attese del consenso.

L'utile netto rettificato è invece salito dell'1,5% a 1,1 miliardi, il miglior risultato degli ultimi dieci anni per la seconda volta consecutiva, mentre il margine operativo netto è leggermente calato a 1,9 miliardi di euro (-0,5%, ma +53,9% trimestre su trimestre). Il rote rettificato si è attestato al 9,4%, con la conferma del target sopra il 9%.

Unicredit: calano i ricavi

In flessione i ricavi, scesi a 5 miliardi di euro (-3% "principalmente a causa del difficile scenario di mercato" spiega la banca,  anche se in crescita del 2,1% trimestre su trimestre), con commissioni calate del 5,3% a 1,7 miliardi.  Il margine di interesse è diminuito del 4,5 per cento trimestre su trimestre a 2,6 mld (+0,7% anno su anno), principalmente per effetto giorni e dei cambi, dei maggiori costi del funding, e di voci non ricorrenti che hanno compensato l’impatto positivo dell’aumento dei tassi sui prestiti. Il net interest income rettificato mostra un calo dell’1,7 per cento trimestre su trimestre.

Il consenso degli analisti presentato sul sito della banca pronosticava ricavi pari a 4,88 miliardi, mentre l'utile netto veniva indicato a quota 1,19 miliardi di euro.