Dopo il buon progresso delle ultime sedute, la piazza azionaria americana potrebbe tirare il fiato quest’oggi, visto che si preannuncia una sessione debole, almeno in avvio. I futures sui principali indici si muovono tutti al di sotto della parità, ma con variazioni percentuali contenute. Il contratto sull’S&P500 scende infatti dello 0,15%, seguito a poca distanza da quello sul Nasdaq100 che arretra dello 0,11%. Per la seduta odierna non è previsto alcun appuntamento di rilievo sul fronte macro, segnalando che in serata sarà diffuso il dato relativo al credito al consumo che però solitamente ha un impatto nullo sull’andamento dei listini. Buone notizie sono arrivate intanto per il settore immobiliare, con l’indice relativo ai mutui ipotecari in buon progresso nell’ultima settimana, al pari di quello riguardante le domande di rifinanziamento e dei mutui per l’effettivo acquisto di un immobile. Un’ora dopo l’avvio delle contrattazioni si guarderà con interesse ai titoli del settore petrolifero in vista del report sulle scorte strategiche Usa che sarà diffuso dal Dipartimento dell’energia statunitense in riferimento alla settimana conclusasi lo scorso 2 ottobre. L’attenzione sarà rivolta quest’oggi alla nuova stagione degli utili societari che prenderà ufficialmente il via con i numeri che saranno diffusi da Alcoa dopo la chiusura dei mercati azionari. Per il colosso dell’alluminio le attese sono per una perdita per azione di 0,11 dollari. Intanto si è appreso che Monsanto ha visto allargare la sua perdita nel terzo trimestre da 172 a 233 milioni di dollari, ma il gruppo è riuscito a battere le attese con un utile per azione di 0,02 dollari rispetto alle previsioni fissate a 0,01 dollari. Hanno deluso invece i ricavi che sono scesi da 2,05 a 1,88 miliardi di dollari, mentre le stime erano per un dato pari a 1,96 miliardi.